Una delle prime opzioni è un’app di controllo remoto come Microsoft Remote Desktop o TeamViewer. Queste applicazioni possono essere scaricate gratuitamente su entrambi i dispositivi e consentono al tuo smartphone di funzionare come un telecomando per il tuo tablet. Una volta installata l’app su entrambi i dispositivi, basta accoppiarli e si potrà visualizzare lo schermo del tablet direttamente dallo smartphone. Questa opzione è particolarmente utile se si desidera accedere a file sul tablet o utilizzare app che non sono disponibili sullo smartphone.
Un’altra opzione è utilizzare un’app di mirroring dello schermo come AirServer o ApowerMirror. Queste app consentono di duplicare lo schermo del tablet sullo smartphone in modo che tutto ciò che viene visualizzato sul tablet sia visibile anche sullo smartphone. Ciò è particolarmente utile per presentazioni o per guardare video o foto sul tablet senza doverlo tenere in mano. Spesso, queste app consentono anche di controllare il tablet direttamente dallo smartphone, consentendo l’interazione con le app e l’uso delle funzioni del tablet.
Un’opzione più semplice ma altrettanto efficace è utilizzare la funzionalità di controllo remoto integrata in alcuni tablet. Ad esempio, molti tablet Samsung consentono il controllo remoto tramite la funzione “Smart View”. Per utilizzarla, basta accoppiare il tablet e lo smartphone alla stessa rete Wi-Fi, aprire l’app “Smart View” sul tablet e scegliere lo smartphone come dispositivo di controllo remoto. Una volta fatto ciò, sarà possibile controllare il tablet direttamente dallo smartphone.
Infine, per coloro che utilizzano un tablet Android, esiste una funzionalità chiamata “Screen Sharing” che consente di controllare il tablet dallo smartphone. Questo può essere fatto tramite le impostazioni di sviluppo del tablet. Per attivare questa funzionalità, è necessario andare su “Impostazioni” – “Informazioni sul dispositivo” e toccare più volte sulla voce “Numero build” fino a quando non viene visualizzata un messaggio che conferma l’attivazione delle opzioni di sviluppo. Una volta attivate le opzioni di sviluppo, è possibile accedere alla funzione “Screen Sharing” dalle impostazioni e connettere il tablet allo smartphone come dispositivo di controllo remoto.
In conclusione, ci sono molte opzioni disponibili per controllare un tablet dallo smartphone. Che si tratti di utilizzare un’app di controllo remoto, di utilizzare un’app di mirroring dello schermo o di sfruttare le funzionalità di controllo remoto integrate in alcuni tablet, è possibile controllare il tablet direttamente dallo smartphone in modo semplice e pratico. Queste opzioni possono essere particolarmente utili quando si desidera accedere ai file sul tablet, utilizzare le app del tablet o semplicemente facilitare l’uso del tablet senza doverlo tenere in mano.