Quando si acquista un’auto usata, è fondamentale assicurarsi che non ci siano bolli arretrati sulla vettura. I bolli possono influire sulla valutazione del veicolo e talvolta possono anche indicare potenziali danni strutturali. In questa guida pratica, spiegheremo come controllare i bolli auto arretrati in modo semplice e efficace.

Di cosa hai bisogno

Prima di iniziare il controllo dei bolli auto arretrati, assicurati di avere i seguenti strumenti a tua disposizione:

  • Una torcia o una fonte di luce intensa
  • Un magnetico
  • Una carta bianca
  • Un metro a nastro
  • Un libro o un pannello rigido

Passo 1: Ispezione visiva

Con l’auto in un’area ben illuminata, esegui una ispezione visiva generale della carrozzeria. Cerca qualsiasi segno di bolli, ammaccature o irregolarità nella superficie della carrozzeria. Fai particolare attenzione ai pannelli laterali, ai parafanghi e alle porte.

Passo 2: Utilizzo del magnetico

Prendi il magnetico e passalo lungo la superficie della vettura. Se il magnetico non aderisce ad alcune parti del veicolo, potrebbe essere un segno di una riparazione precedente o di una sostituzione del pannello. Questo potrebbe indicare l’esistenza di bolli arretrati.

Passo 3: Utilizzo della carta bianca

Prendi la carta bianca e appoggiala sui pannelli della vettura. Osserva la superficie dei pannelli riflessa dalla carta bianca. Qualsiasi irregolarità, bolli o ammaccature diventeranno più evidenti grazie al contrasto con lo sfondo bianco.

Passo 4: Misurazione con il metro a nastro

Usa il metro a nastro per misurare la distanza tra i bordi della carrozzeria. Assicurati che le misure siano uniformi e senza variazioni significative. Bolli arretrati possono causare deformazioni nella superficie della vettura, che possono essere rilevate misurando attentamente.

Passo 5: Utilizzo del libro o del pannello rigido

Posiziona il libro o il pannello rigido vicino alla superficie della vettura. Osserva attentamente la presenza di spazi o ombre tra il pannello e la carrozzeria. Se noti delle anomalie, potrebbe essere un segno di bolli arretrati nella vettura.

Seguendo questi passaggi, sarai in grado di controllare i bolli auto arretrati in modo efficace. Ricorda che in caso di dubbi o incertezze, è sempre consigliabile consultare un professionista esperto nel campo per una valutazione approfondita.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!