Inizia con l’acquisto di cavolo nero fresco. Assicurati che sia ben lavato, non ammuffito e privo di segni di danneggiamento. Quando lo acquisti, cerca di farlo al massimo entro un giorno o due. Il cavolo nero fresco può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni.
Se hai in programma di conservare il cavolo nero per un periodo più lungo, puoi congelarlo. Inizia lavando e asciugando accuratamente il cavolo nero per rimuovere tutti i batteri e gli agenti contaminanti. Taglia quindi le cimette in piccoli pezzi ed elimina la parte centrale della foglia.
Una volta tagliato, metti il cavolo nero su una teglia e mettila in freezer. Quando è ben congelato, trasferisci il cavolo nero in contenitori ermetici, come sacchetti di plastica adatti al congelamento. Assicurati di togliere l’aria dai contenitori prima di chiuderli.
Se hai intenzione di conservare il cavolo nero in salamoia, lavalo accuratamente, sciacqualo e trasferiscilo in un contenitore. Aggiungi l’acqua, il sale e gli aromi desiderati ai contenitori e assicurati di lasciarlo riposare al buio. Lascialo riposare per circa 1-2 settimane in modo che assorba tutti i sapori.
Puoi anche conservare il cavolo nero sott’olio. Inizia lavando accuratamente il cavolo nero e taglialo a strisce sottili. Trasferiscilo in contenitori ermetici e aggiungi olio di oliva o di semi di girasole. Aggiungi anche sale, pepe, erbe aromatiche o spezie a piacere. Assicurati di togliere l’aria dai contenitori prima di chiuderli.
Se hai intenzione di preparare il cavolo nero sott’aceto, taglia la verdura a strisce sottili e trasferiscila in un contenitore ermetico insieme all’aceto. Aggiungi anche sale, zucchero, spezie o erbe aromatiche e assicurati di togliere l’aria dal contenitore prima di chiuderlo. Lascialo riposare per almeno 12 ore.
Quando si tratta di conservare il cavolo nero, è importante ricordare che le sue proprietà nutritive e il sapore possono essere mantenuti solo se viene conservato correttamente. Segui questi suggerimenti e goditi il cavolo nero in qualsiasi momento!