Per congelare i peperoni, innanzitutto è necessario lavarli accuratamente sotto acqua corrente. Quindi tagliare i peperoni a metà, rimuovere i semi e tagliarli in piccoli pezzi. Dopodiché, mettere i pezzi di peperone su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 350 gradi per circa 15 minuti.
Una volta cotti, togliere i peperoni dal forno e lasciarli raffreddare per circa 10-15 minuti. Quindi mettere i pezzi di peperone in un sacchetto di congelamento e inserirli in un congelatore. Per conservare ulteriormente i peperoni, è possibile aggiungere un po ‘di succo di limone o una miscela di olio d’oliva e sale.
I peperoni congelati possono essere conservati fino a 12 mesi. Quando si è pronti a utilizzare i peperoni congelati, è possibile scongelarli in frigorifero o in acqua fredda. Quando si scongelano i peperoni, assicurarsi di scolarli e di asciugarli accuratamente prima di utilizzarli in qualsiasi ricetta.
I peperoni congelati possono essere utilizzati in una varietà di piatti come insalate, zuppe, salse, stufati, panini e persino succulenti piatti di pasta. I peperoni congelati sono anche un’aggiunta sana ad altre ricette come quesadillas, pizza e tacos.
In sintesi, congelare i peperoni è un ottimo modo per godere di questo delizioso vegetale tutto l’anno. È importante lavare i peperoni accuratamente prima di congelarli, e assicurarsi di scolarli e asciugarli completamente prima di usarli in qualsiasi ricetta. Congelare i peperoni può essere un ottimo modo per conservare una varietà di ricette sane e deliziose.