Congelare fave e è un modo semplice per preservarne la freschezza e assicurarsi di averli sempre a disposizione, anche quando non sono di stagione. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per correttamente fave e piselli freschi, in modo da poterli gustare tutto l’anno.

Prima di tutto, è importante selezionare fave e piselli freschi e di alta qualità. Assicurati di scegliere quelli che sono maturi e interi, senza danni o macchie. La freschezza è fondamentale per mantenere il gusto e i nutrienti dei legumi nella fase di congelamento.

Dopo aver selezionato le fave e i piselli, sciacquali accuratamente sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui o impurità. Successivamente, sgusciali per rimuovere i semi dalle baccelli. Ricorda che è possibile utilizzare solo i semi, quindi scarta i baccelli vuoti.

Una volta che hai sgusciato le fave e i piselli, fai bollire dell’acqua in una pentola capiente. Aggiungi sale e immergi i legumi nell’acqua bollente per pochi minuti. Questo passaggio, chiamato sbollentatura, aiuta a preservarne la consistenza e il colore. Dopo averli sbollentati, scola immediatamente i legumi e immergili in un recipiente pieno d’acqua fredda per fermarne la cottura.

Ora che i legumi sono stati sbollentati e raffreddati, è il momento di congelarli. Puoi farlo in due modi: utilizzando sacchetti di plastica per congelatore o contenitori ermetici. Entrambi i metodi funzionano bene, quindi puoi scegliere quello che preferisci.

Se stai utilizzando dei sacchetti di plastica, assicurati che siano adatti al congelamento. Riempili con una quantità adeguata di fave o piselli, lasciando spazio sufficiente per l’espansione durante il congelamento. Quindi, sigilla bene i sacchetti, cercando di eliminare il più possibile l’aria in eccesso.

Se preferisci utilizzare dei contenitori ermetici, assicurati che siano puliti e completamente asciutti. Riempili con i legumi, lasciando circa un centimetro di spazio libero dalla sommità del contenitore. Chiudi ermeticamente il contenitore.

Indipendentemente dal metodo che hai scelto, assicurati di etichettare i sacchetti o i contenitori con la data di congelamento. In questo modo, saprai sempre da quanto tempo sono stati congelati e potrai utilizzarli in ordine cronologico.

Per conservare le fave e i piselli congelati, metti i sacchetti o i contenitori nel congelatore. Mantieni una temperatura di almeno -18°C per assicurarti che i legumi si conservino adeguatamente. Ricorda che più breve sarà il periodo di congelamento, migliore sarà la qualità dei legumi una volta scongelati.

Quando sei pronto per utilizzare le fave e i piselli congelati, non c’è bisogno di scongelarli in anticipo. Puoi aggiungerli direttamente a piatti come minestre, stufati o insalate. La cottura sarà sufficiente per renderli morbidi e gustosi.

Congelare fave e piselli freschi è un modo pratico per conservare ed avere a disposizione questi deliziosi legumi. Segui i passaggi sopra descritti per congelarli correttamente e goderti il loro delizioso sapore tutto l’anno.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!