Per rendere questo piatto ancora più ricco e completo è importante sapere come condirlo. La scelta della salsa è fondamentale, ma ci sono molti altri modi per portare in tavola un piatto davvero speciale.
In primo luogo è possibile utilizzare delle salse di pomodoro, magari preparandole in casa con dei pomodori freschi, del basilico e dell’olio extravergine. Oppure si può optare per una salsa al burro e salvia, magari aromatizzata con del vino bianco o del limone.
Un’altra opzione è quella di preparare una salsa a base di panna, burro e parmigiano, oppure una salsa più leggera a base di yogurt, aglio e maggiorana.
Inoltre, è possibile arricchire i ravioli con una salsina a base di olio extravergine di oliva, pepe nero, aglio, prezzemolo e un po’ di formaggio grattugiato.
In alternativa, i ravioli possono essere cotti al forno con una deliziosa glassa di formaggio, funghi e cipolle, oppure con una salsa a base di pomodorini, olive e capperi, per un tocco di sapore in più.
Infine, si possono servire i ravioli ricotta e spinaci con delle salse più originali, come una salsa di mele e cannella, oppure una salsa di zenzero e limone.
In ogni caso, i ravioli ricotta e spinaci sono un piatto versatile e in grado di rispondere a tutti i gusti, dai più semplici ai più ricercati. Con qualche accorgimento in più si possono trasformare in una pietanza davvero speciale.