Gli spinaci sono verdure a foglia verde ricche di nutrienti, vitamine e minerali. Sono anche molto versatili in cucina, e abbinarli ai canederli può aggiungere un sapore e un colore interessante al piatto.
Per iniziare, iniziamo con la preparazione dei canederli di base. Tritate finemente il pane secco e mettetelo in una ciotola grande. Aggiungete il latte e lasciate che il pane si ammorbidisca. Nel frattempo, in una padella, fate soffriggere dello scalogno tritato fino a renderlo dorato.
Una volta che il pane si è ammorbidito, strizzatelo per eliminare l’eccesso di latte e mettetelo in una ciotola pulita. Aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe. Aggiungete anche lo scalogno soffritto e mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
A questo punto, è il momento di aggiungere gli spinaci. Scegliete degli spinaci freschi e lavateli accuratamente. Fate cuocere gli spinaci in una padella con un po’ di olio d’oliva fino a quando si saranno appassiti. Tritate finemente gli spinaci cotti e aggiungeteli all’impasto dei canederli. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Una volta che l’impasto è pronto, mettetelo in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo darà tempo agli ingredienti di amalgamarsi e rendere l’impasto più sodo. Trascorso il tempo di riposo, formate dei piccoli canederli con le mani umide e metteteli da parte.
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d’acqua salata. Una volta che l’acqua bolle, aggiungete i canederli e lasciateli cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando non salgono in superficie. A questo punto, i canederli sono pronti per essere conditi.
Ora, passiamo alla preparazione della salsa. In una padella, fate sciogliere del burro e aggiungete una manciata di foglie di spinaci fresche. Fate cuocere gli spinaci fino a quando sono appassiti, poi aggiungete un po’ di panna e mescolate bene.
Aggiungete anche il parmigiano grattugiato e mescolate fino a quando la salsa non si è addensata leggermente. Aggiustate di sale e pepe, se necessario.
Una volta che i canederli sono cotti, scolateli dall’acqua e aggiungeteli alla padella con la salsa agli spinaci. Mescolate delicatamente per condire i canederli con la salsa.
Servite i canederli con gli spinaci ben caldi e guarnite con un po’ di parmigiano grattugiato e pepe nero macinato fresco, se desiderate. Questo piatto è perfetto per un pasto confortante e saporito.
In conclusione, i canederli con gli spinaci sono un’ottima variazione dei tradizionali canederli altoatesini. Gli spinaci aggiungono un sapore fresco e salutare al piatto, rendendolo ancora più gustoso. Provate questa ricetta e sperimentate diversi modi per condire i canederli, per creare un piatto unico e delizioso. Buon appetito!