La prima cosa da fare è procurarsi i canederli. Possono essere comprati già pronti al supermercato, oppure preparati in casa. Se li si vuole preparare a casa, una volta pronti si possono conservare in frigo per un paio di giorni.
Una volta che si hanno i canederli pronti, si può iniziare a condirli. Per prima cosa, prendere una noce di burro e metterla in una padella calda. Quando il burro è fuso, aggiungere una spruzzata di farina per formare una sorta di roux. Far soffriggere per qualche minuto, quindi versare un bicchiere di latte e mescolare bene.
Quando il latte si è ben amalgamato, aggiungere il formaggio grattugiato a piacere. Si consiglia di usare un formaggio dal sapore intenso, come la fontina o il parmigiano. Quando il formaggio si è sciolto, togliere dal fuoco e aggiungere anche un po’ di vino bianco, un rametto di rosmarino, uno spicchio d’aglio tritato, una manciata di prezzemolo e un pizzico di sale.
Infine, mettere i canederli nella padella con il condimento preparato e farli saltare per qualche minuto. Servire caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo d’olio extravergine di oliva.
I canederli al formaggio sono un piatto delizioso e facile da preparare. Con i giusti condimenti, si può trasformare un semplice piatto in una gustosa prelibatezza da servire ai propri ospiti. Prova a prepararli e vedrai come conquisterai i tuoi commensali!