Per preparare un delizioso cous cous, è importante iniziare con una buona qualità di semola di grano. Per un risultato finale più soffice, è consigliabile cuocere il cous cous separatamente in acqua calda salata, prima di aggiungere le spezie. Un altro modo per prepararlo è aggiungere la semola direttamente al brodo caldo.
Quando si tratta di condire il cous cous, le possibilità sono infinite. Per un piatto semplice e veloce, si può aggiungere olio d’oliva, pepe nero, sale e prezzemolo. Per un gusto più ricco, si possono aggiungere spezie come zafferano, curcuma, cannella, cumino, paprica, aglio in polvere e peperoncino. Per un’aggiunta di sapore più delicata, si possono aggiungere erbe aromatiche come timo, origano, maggiorana, basilico, menta e rosmarino.
Per un pasto più nutriente, si può aggiungere delle verdure sia cotte che crude, come carote, peperoni, pomodori, peperoni, barbabietole, cipolle, spinaci, cavolfiori, melanzane e zucchine. Si possono anche aggiungere dei legumi come ceci, fagioli, lenticchie e fave. Per un tocco di sapore in più, si può aggiungere della frutta secca come uvetta, miele, albicocche secche, mandorle, noci e pistacchi.
Per preparare un delizioso cous cous, si possono aggiungere anche alcuni saporiti ingredienti come formaggio grattugiato, pinoli, yogurt, olio di noci di macadamia, curry, salsa di soia, salsa di pomodoro, capperi, olive, peperoncini, carne macinata, pollo, tonno, gamberetti e funghi.
È possibile servire il cous cous caldo o freddo. Se si sceglie di servirlo freddo, è consigliabile aggiungere un po’ di olio d’oliva o aceto di vino prima di servire.
Con il cous cous è possibile creare un’infinità di piatti deliziosi, semplici e nutrienti. Basta aggiungere spezie, verdure, legumi, formaggi, frutta secca, carne o pesce, condimenti e persino frutta fresca per ottenere piatti gustosi e sani. Il cous cous è un modo divertente ed economico per preparare pasti appaganti.