Il primo passo per coltivare un albero di arance è scegliere il giusto posto per piantarlo. Le arance crescono bene in climi temperati e umidi, e preferiscono posizioni soleggiate e ben drenate. Si consiglia di scegliere un’area dove l’albero di arance riceva almeno sei ore di luce solare diretta al giorno. Inoltre, assicurarsi che il terreno sia fertile, ben aerato e con un pH tra 5,5 e 7.
Il secondo passo è quello di preparare il terreno per la piantagione. Una volta individuata l’area giusta, scavare un buco profondo circa il doppio della dimensione della piantina di arancia. Questa operazione permette alla pianta di svilupparsi in modo sano e resistente, fornendole il giusto spazio per radicarsi. Mescolare il terreno scavato con un buon concime organico, per migliorare la qualità del terreno, e riempire il buco.
Il terzo passo consiste nel piantare l’albero di arance. Rimuovere la piantine dalla sua vaschetta e trapiantare delicatamente il sistema radicale nel buco. Assicurarsi che il collo della radice sia a livello con il terreno circostante. Riempire il buco con la terra preparata, compattando leggermente intorno alle radici.
Il quarto passo è quello di irrigare l’albero di arance. Dopo aver piantato l’arancio, bagnare abbondantemente il terreno intorno alla pianta. Questa operazione permette alla pianta di stabilizzarsi, umidificando il terreno fino a una profondità di circa 30 centimetri. Inoltre, è importante continuare a fornire acqua regolarmente, soprattutto durante i primi mesi di vita della piantina.
Il quinto passo è quello di nutrire la pianta regolarmente. Le arance hanno bisogno di una dieta equilibrata per crescere in modo sano e produttivo. Per questo motivo, è importante fornire alla pianta una combinazione di fertilizzanti organici e inorganici ogni anno, come ad esempio concimi a base di azoto, fosforo e potassio. E’ possibile anche aggiungere compost al terreno, per mantenere la pianta forte e resistente.
Il sesto passo è quello di potare la pianta. La potatura è una procedura importante per ottenere alberi di arance sani e produttivi. Si consiglia di eliminare i rami secchi, danneggiati o malati, per permettere alla pianta di concentrare le sue risorse sui rami più sani e con frutti più abbondanti. Inoltre, è possibile effettuare una potatura di formazione, per dare alla pianta una struttura ben bilanciata e compatta.
Infine, l’ultimo passo è quello di raccogliere i frutti. Innaffiare regolarmente l’albero di arance, e sostituire il terreno a intervalli regolari. Quando i frutti sono maturi, raccoglierli delicatamente, evitando di danneggiare la pianta. Le arance sono pronte per essere raccolte quando la buccia è di colore arancione brillante e la polpa è succosa e dolce.
In sintesi, coltivare un albero di arance richiede poche ma importanti attenzioni, ma i risultati che si ottengono sono sorprendenti. Seguendo questi semplici passaggi, tutti possono avere il piacere di una pianta di arance sana e produttiva, per anni di gustosi frutti da raccogliere.