Se stai pensando di coltivare un albero della gomma, ecco alcuni consigli utili per farlo nel modo giusto.
La scelta del terreno
L’albero della gomma ha bisogno di un terreno fertile e ben drenato per crescere e svilupparsi al meglio. È preferibile scegliere un terreno con un pH compreso tra 5 e 7 e con una buona quantità di sostanza organica. Inoltre, il terreno deve essere abbastanza profondo per garantire una buona crescita delle radici.
La semina
La semina dell’albero della gomma può essere effettuata in diversi modi. In genere, si utilizzano i semi dell’albero che sono stati raccolti da piante mature. È possibile seminare direttamente in campo, ma prima è necessario preparare la zona di semina rimuovendo eventuali erbacce e altre piante indesiderate. In alternativa, è possibile seminare in vaso o in serra, has una maggiore possibilità di controllo ambientale.
La cura dell’albero
Dopo la semina, l’albero della gomma necessita di cure costanti per crescere sano e forte. Innanzitutto, è importante garantire un’adeguata irrigazione ed evitare che il terreno si secchi troppo. Inoltre, bisogna concimare regolarmente l’albero con un fertilizzante equilibrato per garantire un buon sviluppo.
L’albero della gomma ha bisogno anche di una potatura regolare per mantenere una forma equilibrata e per eliminare eventuali rami secchi o malati. La potatura va effettuata in autunno o in inverno, quando l’albero è in fase di riposo vegetativo.
La raccolta della gomma
La raccolta della gomma dall’albero può iniziare quando l’albero ha circa sei anni di età. In genere, la raccolta viene effettuata praticando dei tagli superficiali sulla corteccia dell’albero, da cui fuoriesce un liquido bianco latteo, la linfa gommosa.
La linfa viene raccolta in contenitori appositi e successivamente convogliata in grandi contenitori, dove viene lasciata riposare per permettere la coagulazione della gomma. Dopo la coagulazione, la gomma viene lavata, essiccata e infine trasformata in prodotti commerciali.
Conclusioni
La coltivazione dell’albero della gomma può essere un’ottima opportunità per creare una fonte di reddito o per avere a disposizione una fonte di gomma naturale. Tuttavia, la coltivazione richiede impegno, cura e attenzione costante per garantire una buona crescita dell’albero e una produzione soddisfacente. Con un po’ di pazienza e dedizione, è possibile ottenere ottimi risultati.