Prima di tutto, è importante scegliere il momento giusto per piantare i bulbi di zafferano. Si consiglia di farlo in autunno, tra settembre e novembre, in modo che abbiano il tempo di radicarsi prima dell’arrivo dell’inverno. Assicurati di il terreno in modo adeguato, rendendolo sciolto e ben drenato. È consigliabile aggiungere compost o letame maturo per arricchire il suolo e favorire la crescita delle piante.
I bulbi di zafferano andrebbero piantati a una profondità di circa 10-15 centimetri, con una distanza di circa 10 centimetri tra di loro. Puoi piantarli singolarmente o in piccoli gruppi, a seconda del tuo gusto estetico. Assicurati di posizionarli con la punta rivolta verso l’alto e coprirli con terra, facendo attenzione a non danneggiare il bulbo durante il processo.
Una volta che hai piantato i bulbi, dovrai ogni tanto innaffiare le piante. Lo zafferano richiede un’umidità adeguata per crescere sano e robusto. Tuttavia, è importante evitare l’eccesso d’acqua, poiché i bulbi possono marcire se il terreno rimane troppo bagnato. Durante l’estate, quando il clima è più caldo, la pianta potrebbe richiedere irrigazioni più frequenti rispetto alla primavera o all’autunno.
Una volta che le piante di zafferano iniziano a crescere, è importante rimuovere eventuali erbacce o piante infestanti intorno ad esse. Questo permette alle piante di avere tutti i nutrienti e l’umidità necessaria per prosperare. Puoi utilizzare metodi manuali o prodotti per il controllo delle erbacce, a seconda delle tue preferenze.
Durante l’inverno, quando le piante di zafferano entrano in dormienza, è consigliabile proteggerle da temperature estreme. Se vivi in una zona con inverni rigidi, puoi coprire il terreno con uno strato di pacciamatura o foglie secche per mantenere stabile la temperatura del suolo. Assicurati di rimuovere il pacciamatura quando il clima si fa più mite in primavera.
Dopo circa 8-10 settimane dalla semina, le piante di zafferano inizieranno a fiorire. I fiori viola sgargiante spunteranno dal terreno e daranno vita a delicate pistille rosse, chiamate stigmi. Questi sono gli stigmi che vengono raccolti e utilizzati come spezia.
Per raccogliere gli stigmi, devi avere un po’ di pazienza. Ogni fiore produce solo tre stigmi, che devono essere rimossi delicatamente con le dita. I bulbi di zafferano continueranno a produrre fiori per diverse settimane, quindi puoi raccogliere gli stigmi gradualmente.
Una volta che hai