Innanzitutto, è bene sapere che le violette del pensiero devono essere coltivate in una posizione ben soleggiata ma non troppo esposta al vento. Amate il terreno fertile e preferiscono quello leggermente acido. Se il terreno del tuo giardino non è sufficientemente fertile, dovrai arricchirlo con del compost o del letame ben maturo.
Per quanto riguarda la semina, è possibile farla in due momenti dell’anno: in primavera oppure in autunno. Per la semina in primavera dovrai aspettare il mese di marzo, quando le temperature si sono stabilizzate sui 10 gradi. Per la semina in autunno invece potrai farlo tra settembre e ottobre.
La semina è molto semplice: basta creare una buca poco profonda in cui mettere i semi, distanziandoli circa 10 centimetri l’uno dall’altro. Dopo aver coperto con un po’ di terra, dovrai annaffiare con attenzione, evitando di creare pozzanghere intorno alla pianta.
Dopo la semina potrebbe passare un po’ di tempo prima che le prime foglioline comincino a spuntare, ma non ti preoccupare: le violette del pensiero sono piante resistenti e non hanno fama di essere difficili da coltivare.
Per avere un giardino fiorito con queste piccole piante, basterà seguire alcune semplici regole. Ad esempio, è importante innaffiare con costanza ma senza esagerare: le violette del pensiero sono piante che amano la terra fresca ma non sopportano l’acqua stagnante.
Inoltre, è bene evitare di bagnare le foglie, in modo da prevenire la comparsa di muffe o funghi. Dovrai prestare attenzione anche alla concimazione, che dovrà essere regolare ma non eccessiva.
Durante la fioritura, che avviene tra la primavera e l’inizio dell’estate, potrai vedere splendide infiorescenze a forma di cuore, dai colori vivaci e delicati. Se vuoi mantenere le piante in salute e farle fiorire a lungo, dovrai eliminare le parti secche o danneggiate lungo il corso della stagione.
Infine, se vuoi raccogliere i semi delle tue violette del pensiero, dovrai aspettare che i baccelli secchi cadano spontaneamente dalla pianta. Potrai allora raccogliere i semi, riponendoli in un contenitore ben chiuso fino alla prossima semina.
Come hai visto, coltivare le violette del pensiero non è difficile ma richiede alcune attenzioni. La coltivazione delle violette del pensiero ti permetterà di avere un giardino fiorito e colorato in primavera ed estate. Inoltre, questa piccola pianta è perfetta anche per le balconate o per il terrazzo, dove potrà diffondere il suo profumo delicato e piacevole. Prova ad allestire il tuo giardino con le violette del pensiero e vedrai la tua casa diventare una vera e propria oasi di pace e serenità.