La prima cosa da considerare quando si coltivano felci è il tipo di felce che si desidera coltivare. Ci sono più di 10.000 specie di felci nel mondo, proprio come ci sono varie tecniche per la loro coltivazione. Le felci variano in dimensione, forma, colore e modalità di crescita. Alcune felci ad esempio sono ricoperte di peli, altre hanno fronde sottili e delicate. Per coltivare le felci, è importante scegliere quella giusta per voi.
Le felci amano l’umidità e richiedono un terreno ben drenante ed abbondante in materiali organici. Per creare un terreno adeguato, utilizzate un misto di torba, perlite e vermiculite. è importante creare uno strato drenante sul fondo del vaso o del contenitore in cui si desidera coltivare le felci. Questo può essere fatto con una base di ghiaia o una miscela di sabbia e argilla. Le felci no amano terreni argillosi o troppo ricchi di nutrienti, quindi assicuratevi che il terreno non sia troppo pesante o umido.
Per mantenere le felci sane e forti, è importante regolare il livello di umidità ambientale. La maggior parte delle felci tende a prosperare in un ambiente umido, quindi controllate la temperatura della stanza e l’umidità dell’aria. Se vive in un’area particolarmente secca, è possibile utilizzare un umidificatore per mantenere l’umidità ad un livello adeguato. Alternativamente, potete mantenere le felci in un vaso o in un contenitore chiuso in modo che si formino un microclima umido all’interno.
Anche se le felci sono piante perenni, non dovete preoccuparvi troppo dei periodi di riposo invernale come con altre piante. Le felci possono crescere tutto l’anno, ma ci sono alcune specie che possono andare in riposo durante l’inverno. In tempi normali, le felci non hanno bisogno di molto cibo o nutrimento extras. Tuttavia, si possono fornire loro dei nutrienti aggiuntivi attraverso la somministrazione di compost, fertilizzanti organici, o liquidi solubilizzati in acqua. Vi consiglio di utilizzare un fertilizzante liquido per piante con un contenuto di azoto più alto per stimolare la crescita e il vigoroso sviluppo delle felci.
Infine, le felci amano essere coltivate alla luce indiretta, filtrata o parziale. Assicuratevi quindi di collocare le felci in un luogo dove ricevano la luce del sole della mattina o della sera. La luce diretta del sole può scottare le felci e renderle fragili, quindi ciò va evitato.
In sintesi, le felci sono piante incredibili che aggiungono un tocco naturale e affascinante ovunque siano coltivate. Scegliete la specie giusta, preparate un terreno ben drenante, garantite un ambiente umido e luce filtrata, e le vostre felci cresceranno sane e forti. Con un po’ di cura e attenzione costante, la coltivazione delle felci sarà un’esperienza incredibile che porterà gioia e bellezza a tutta la casa.