Google Home è un dispositivo intelligente che consente di controllare vari aspetti della nostra casa, dalla musica alla temperatura, fino alla capacità di effettuare chiamate telefoniche. Una delle funzioni più interessanti di Google Home è la possibilità di effettuare chiamate usando solo la voce. In questo articolo ti spiegheremo come con Google Home in modo semplice e veloce.

Il primo passo per effettuare una chiamata con Google Home è quello di configurarlo correttamente. Per farlo, devi collegare il dispositivo alla tua rete Wi-Fi e aggiungere il tuo account Google. Dopodiché, verifica che l’app Google Home sia installata sul tuo smartphone e che sia associata allo stesso account Google del tuo Google Home. Una volta che hai fatto questo, puoi configurare il tuo profilo di chiamata.

Puoi configurare il tuo profilo di chiamata Google Home direttamente dall’app Google Home. Accedi all’app e vai alla sezione Impostazioni. Seleziona la scheda Chiamate e imposta il di telefono da usare per le chiamate effettuate con Google Home. Puoi anche impostare la tua preferenza per le chiamate di emergenza e scegliere se far visualizzare il tuo numero sul dispositivo di chi riceve la chiamata.

Effettuare una chiamata con Google Home è molto semplice. Devi solo dire “Ok Google” e seguire con il nome della persona a cui vuoi telefonare. Assicurati di pronunciare correttamente il nome, in modo che Google Home possa capire e identificare il contatto corretto. Se hai impostato il tuo profilo di chiamata, Google Home userà automaticamente il numero di telefono specificato per effettuare la chiamata.

Una volta che hai detto il nome del contatto, Google Home ti chiederà di confermare che il contatto è corretto. Se corrisponde al numero di telefono specificato, conferma semplicemente dicendo “sì”. Se non è corretto, puoi correggerlo dicendo “no” e specificando il nome corretto del contatto.

Se hai più numeri di telefono per il contatto specifico, Google Home ti chiederà di specificare quale numero chiamare. In caso di contatti con numeri di cellualri e fissi, puoi specificare quale tipo di numero chiamare. Ad esempio, puoi dire: “Chiamare Ana al lavoro” o “Chiamare John al cellulare”.

Dopo aver confermato il nome e il numero di telefono, Google Home procederà con la chiamata. Potresti dover aspettare qualche secondo prima di sentire il tono di chiamata. Una volta che la persona risponde alla tua chiamata, puoi parlare normalmente usando il microfono incorporato nella parte superiore di Google Home. Se la persona che stai chiamando non ti sente chiaramente, puoi posizionare il dispositivo più vicino a te o alzare il volume.

Conclusione

Effettuare chiamate con Google Home è un modo semplice e veloce per parlare con i tuoi contatti. Grazie alla potenza dell’assistente vocale di Google, puoi fare ricerche, ascoltare musica e persino effettuare chiamate dover toccare il tuo smartphone. Ora che sai come chiamare con Google Home, puoi sfruttare appieno le sue capacità.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!