Prima di scoprire come calcolare il terzo angolo di un triangolo, è importante comprendere che la somma di tutti gli angoli all’interno di un triangolo è sempre uguale a 180 gradi. Quindi, se conosci la misura degli altri due angoli, potrai facilmente calcolare il terzo angolo.
Ad esempio, se due angoli di un triangolo misurano rispettivamente 60 gradi e 70 gradi, per trovare il terzo angolo basterà sottrarre la somma dei due angoli dall’angolo piatto che misura 180 gradi. In questo caso: 180 – (60 + 70) = 50 gradi.
Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui non possiamo conoscere la misura degli altri due angoli, ma saremo in grado di utilizzare altre formule per calcolare il terzo angolo.
Ad esempio, se abbiamo un triangolo equilatero in cui tutti gli angoli interni sono uguali, possiamo calcolare la misura di ciascun angolo dividendo 180 gradi per il numero di angoli del triangolo. Per un triangolo equilatero, abbiamo tre angoli uguali e quindi ogni angolo misura 60 gradi.
In un triangolo isoscele, dove due lati hanno la stessa lunghezza e gli angoli corrispondenti a questi lati sono uguali, possiamo calcolare la misura dell’angolo base dividendo la differenza tra due angoli uguali in metà e sottrarre poi il risultato dalla somma degli angoli uguali. Ad esempio, se abbiamo un triangolo isoscele in cui gli angoli uguali misurano 70 gradi ciascuno, la misura dell’angolo base sarà:
180 – ((70-70)/2) = 180 – 0 = 180 gradi
In un triangolo scaleno, dove tutti e tre i lati hanno lunghezza diversa, la cosa migliore da fare è calcolare la somma degli angoli, che deve essere uguale a 180 gradi, e sottrarre la somma degli altri due angoli per trovare la misura del terzo angolo.
Per esempio, se gli altri due angoli misurano 50 gradi e 70 gradi, allora la misura del terzo angolo sarà:
180 – (50 + 70) = 60 gradi
In conclusione, calcolare la misura del terzo angolo di un triangolo è abbastanza facile, una volta che si conoscono le regole di base dell’angolo. Ricorda solo che la somma di tutti gli angoli all’interno di un triangolo è sempre uguale a 180 gradi e che ci sono diverse formule che possono essere utilizzate per calcolare l’angolo mancante, a seconda del tipo di triangolo che stai valutando.