Avete mai sentito parlare delle esperienze extracorporee? Si tratta di una sensazione durante la quale ci si sente come se si stesse fluttuando fuori dal proprio corpo, in un’altra dimensione. Molte persone, spesso senza rendersene conto, hanno vissuto almeno una volta questa strana

Oggi vi parleremo di come fare per vivere una vera e propria esperienza extracorporea. In primo luogo, è importante sapere che questa sensazione si manifesta principalmente in momenti di rilassamento estremo, come dopo un lungo periodo di meditazione o una sessione di yoga particolarmente intensa. Il nostro cervello, in cerca di una sorta di sfogo, crea così questa sensazione di “fuoriuscita” dal corpo.

Per favorire l’attivazione di un’esperienza extracorporea è importante ridurre lo stress e la tensione fisica. Per farlo, il consiglio è quello di concentrarsi sull’ispirazione ed espirazione del respiro, facendo esercizi di respirazione profonda e lenta.

Inoltre, è possibile aiutarsi con mezzi esterni, come la musica rilassante o l’utilizzo di oli essenziali. La musica infatti può stimolare il nostro cervello, rallentando il battito cardiaco e inducendo sensazioni di benessere. In particolare, la musica new age o quella senza parole può aiutare a raggiungere uno stato di benessere ottimale.

Altri mezzi efficaci possono essere l’utilizzo di cristalli o la pratica dello yoga. I cristalli infatti, grazie alla loro natura vibrazionale, possono aiutare a rilassare il corpo e la mente, aumentando la capacità di concentrarsi su se stessi e sull’esperienza in sé. Lo yoga invece, grazie alla sua attenzione all’equilibrio e allo stretching, può aiutare a liberare le tensioni fisiche e a raggiungere uno stato di rilassamento totale.

Infine, è importante ricordare che per vivere un’esperienza extracorporea è fondamentale avere l’apertura mentale ad essa. Bisogna accettare la sensazione, senza paura o giudizio, concentrandosi solo sul vissuto e sulle sensazioni che si provano.

In sintesi, per vivere una vera e propria esperienza extracorporea è importante:

– Ridurre lo stress e la tensione fisica
– Concentrarsi sull’ispirazione ed espirazione del respiro
– Utilizzare mezzi esterni come la musica rilassante, gli oli essenziali, i cristalli o la pratica dello yoga
– Mantenere l’apertura mentale, accettando la sensazione

Inoltre, è importante ricordare che non tutti sono in grado di vivere questa strana esperienza, in quanto si tratta di una manifestazione mentale che non dipende dal controllo volontario. In ogni caso, provare ad apprezzare lo stato di rilassamento e di benessere che si raggiunge può essere di grande aiuto per il nostro benessere psicofisico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!