Arrostire un pollo è un modo delizioso per cucinare questa succulenta carne. Segui questi semplici passaggi per ottenere un pollo perfettamente arrosto!

1. Preparazione del pollo

Prima di tutto, assicurati di avere un pollo fresco e di alta qualità. Rimuovi eventuali sacchetti o organi interni che potrebbero essere all’interno della cavità del pollo.

  • Lava accuratamente il pollo sotto acqua corrente.
  • Asciugalo con cura utilizzando un panno pulito.
  • Eventualmente, lega le zampe del pollo utilizzando dello spago da cucina (questo aiuterà a mantenere la forma durante la cottura).

2. Condimento del pollo

Il condimento del pollo è una parte fondamentale per ottenere un sapore delizioso.

  • In una ciotola, mescola olio d’oliva, sale, pepe e le tue erbe preferite (rosmarino, timo, salvia).
  • Strofina il pollo con questa miscela di condimento, assicurandoti di coprire uniformemente tutta la superficie.

3. Arrostire il pollo

Ora è il momento di cuocere il pollo!

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Posiziona il pollo su una griglia all’interno di una teglia da forno in modo che il grasso possa gocciolare via durante la cottura.
  • Cuoci il pollo per circa 20 minuti per ogni kg di peso, più 20 minuti aggiuntivi. Ad esempio, un pollo da 2 kg richiederà circa 1 ora e 20 minuti di cottura.
  • Controlla il pollo occasionalmente per accertarti che non si bruci.

4. Verifica della cottura

Per assicurarti che il pollo sia completamente cotto, usa un termometro per alimenti. Inseriscilo nella parte più spessa della coscia e assicurati che la temperatura raggiunga almeno 75°C.

Una volta raggiunta la temperatura interna desiderata, rimuovi il pollo dal forno e lascialo riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarlo. Questo permetterà ai succhi di distribuirsi uniformemente, garantendo una carne tenera e succosa.

Servire il pollo arrosto

Ora che il pollo è arrosto alla perfezione, puoi servirlo con le tue salse preferite, contorni di verdure o perfino con del pane croccante. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!