In questo articolo, ti spiegherò come aprire il Prompt dei Comandi in Windows in modo rapido e semplice.
1. Usare il tasto di scelta rapida
La soluzione più semplice per aprire il Prompt dei Comandi è probabilmente quella di utilizzare il tasto di scelta rapida. Premi contemporaneamente i tasti “Windows + R” sulla tastiera. Si aprirà la finestra “Esegui” di Windows. Digitare “cmd” e premere “Invio”. In questo modo, si aprirà subito il Prompt dei Comandi.
2. Usare il menu Start
Se preferisci utilizzare il menu Start, è possibile aprire il Prompt dei Comandi in questo modo: cliccare sul pulsante Start di Windows nella barra delle applicazioni. Digitare la parola “cmd” nella barra di ricerca. Quando il risultato di ricerca relativo al Prompt dei Comandi comparirà, cliccare sulla voce “Prompt dei Comandi”. In breve tempo, il software verrà avviato.
3. Usare Cortana
Se hai abilitato l’assistente vocale di Windows Cortana, puoi anche avviare il Prompt dei Comandi con un comando vocale. Attiva Cortana cliccando sul pulsante “Cerca” sulla barra delle applicazioni e digitando “Attiva Cortana” nella barra di ricerca. Dopo l’attivazione, puoi pronunciare il comando “Apri il prompt dei comandi”. Entro pochi istanti, Cortana ti avvierà il programma.
4. Usare l’Explorer
Se ti trovi già nella finestra dell’Esplora file di Windows, puoi utilizzare questo tool anche per aprire il Prompt dei Comandi. Apri una finestra dell’Esplora file e naviga fino alla cartella dove si trova il programma. Una volta nella cartella, premi il tasto “SHIFT” sulla tastiera e contemporaneamente clicca sul pulsante destro del mouse. Nel menù contestuale, seleziona l’opzione “Apri finestra comando qui”. Il Prompt dei Comandi si aprirà immediatamente nella cartella corrente.
In conclusione, aprire il Prompt dei Comandi in Windows è un’operazione molto semplice e veloce. Puoi utilizzare uno dei quattro metodi descritti sopra, troverai sempre il comando più adatto alle tue esigenze. Una volta aperto il Prompt dei Comandi, puoi sfruttare la sua potenza per effettuare molte operazioni, come l’aggiornamento dei driver, la configurazione avanzata del sistema, e molto altro ancora.