Il Task Manager è una delle applicazioni più importanti del sistema operativo Windows. Esso consente all’utente di controllare e gestire tutti i processi che si stanno eseguendo sul proprio computer.

La maggior parte degli utenti di Windows apre il Task Manager facendo clic con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e selezionando l’opzione “Task Manager”. Tuttavia, pochi sanno che il Task Manager può anche essere aperto utilizzando il prompt dei comandi.

In questo articolo, vedremo come aprire il Task Manager dal prompt dei comandi in Windows.

Prima di procedere, è importante sapere che il prompt dei comandi, noto anche come “Command Prompt”, è una finestra di testo in cui si possono digitare comandi per eseguire diverse operazioni sul computer. Se non avete mai usato il prompt dei comandi prima d’ora, non preoccupatevi: l’apertura del Task Manager è un’operazione molto semplice.

Per iniziare, apriamo il prompt dei comandi. Per farlo, possiamo utilizzare uno dei seguenti metodi:

1. Fare clic sul pulsante Start di Windows, digitare “cmd” nella barra di ricerca e premere Invio.

2. Prendere il tasto Windows + R per aprire la finestra “Esegui”. Digitare “cmd” e premere Invio.

3. Aprite Esplora file, andate nella cartella in cui si trova il prompt dei comandi, tenere premuto il tasto Shift, poi fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare “Apri finestra del prompt dei comandi”.

Una volta aperto il prompt dei comandi, dobbiamo digitare il comando “taskmgr” e premere Invio. Il comando “taskmgr” è un abbreviazione di “Task Manager” e utilizzerà la finestra del Task Manager predefinita per mostrare tutti i processi in esecuzione sul computer.

Dopo aver digitato il comando, il Task Manager dovrebbe aprirsi immediatamente. Da qui, saremo in grado di visualizzare tutti i processi in esecuzione sul nostro computer, inclusi quelli in background, che potrebbero essere responsabili di rallentamenti o crash del sistema.

Utilizzando il Task Manager, possiamo monitorare anche l’utilizzo della CPU, la quantità di memoria RAM utilizzata e l’attività del disco rigido. Inoltre, il Task Manager ci permette di terminare i processi in esecuzione sul nostro computer, se necessario.

Aprire il Task Manager dal prompt dei comandi può risultare molto utile in alcune situazioni, ad esempio se la barra delle applicazioni non funziona correttamente o se il sistema è compromesso da un virus o malware.

In conclusione, l’apertura del Task Manager dal prompt dei comandi è un’operazione molto semplice che può essere utile in diverse situazioni. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di un’operazione da eseguire con attenzione, in modo da non rischiare di compromettere il sistema operativo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!