Prima di tutto, è importante preparare la pelle delle palpebre. Applica un primer occhi per uniformare la texture della pelle e migliorare la durata dell’ombretto. Se hai la pelle grassa, applica una leggera polvere trasparente per evitare che l’ombretto in crema si depositi nelle pieghe.
Quando si tratta di scegliere il colore dell’ombretto in crema, opta per tonalità smoky, metallici o scure, per un look più intenso. Se hai la pelle chiara, il bronzo e l’oro rosato possono valorizzarla, mentre il viola e il blu sono ideali per le pelli più scure.
Per applicare l’ombretto in crema, usa le dita o un pennello a setole sintetiche. Inizia stendendo una piccola quantità di prodotto sulla palpebra mobile. Prenditi il tuo tempo e sfuma bene l’ombretto con movimenti circolari. Puoi concentrare il prodotto sulla piega dell’occhio per creare un effetto più seducente, o stenderlo sull’intera palpebra per un look più discreto.
Se hai difficoltà nel controllare l’intensità dell’ombretto in crema, puoi procedere a piccole dosi. Aggiungi gradualmente il prodotto, sfumando ogni volta, finché non ottieni l’effetto desiderato. Se noti che l’ombretto in crema tende a creare delle pieghe sulla pelle, puoi tamponarlo delicatamente con un fazzoletto di carta.
Per aumentare la durata dell’ombretto in crema, puoi fissarlo con una polvere trasparente o un’ombra in polvere della stessa tonalità. Questo aiuterà a fissare il prodotto e a farlo resistere per tutta la giornata. Inoltre, se desideri un effetto glowy e luminoso, puoi applicare una piccola quantità di illuminante sulla parte interna del bulbo oculare.
Ora sei pronta per indossare il tuo ombretto in crema. Ricorda di utilizzare un make-up remover specifico per occhi per rimuoverlo totalmente alla fine della giornata. Con questi semplici accorgimenti, riuscirai ad applicare l’ombretto in crema in modo efficace e preciso, per un make-up perfetto in ogni occasione.