Per abilitare il gestore dei download su Google Chrome, apri il browser e fai clic sul menu a tre punti nell’angolo in alto a destra della finestra. Seleziona “Impostazioni” e scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Privacy e sicurezza”. Fai clic su “Download” e abilita l’opzione “Chiedi dove salvare ogni file prima di scaricarlo”.
Su Mozilla Firefox, apri il browser e digita “about:preferences” nella barra degli indirizzi. Nella pagina delle preferenze, seleziona “Generale” sulla barra laterale sinistra e scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Download”. Seleziona l’opzione “Sempre chiedimi dove salvare i file” per abilitare il gestore dei download.
Per abilitare il gestore dei download su Microsoft Edge, apri il browser e fai clic sul menu a tre punti nell’angolo in alto a destra. Seleziona “Impostazioni” e scorri verso il basso fino a trovare la sezione “Download”. Assicurati che l’opzione “Chiedimi dove salvare ogni file prima di scaricarlo” sia attiva.
Su dispositivi Android, l’abilitazione del gestore dei download può variare leggermente a seconda della versione del sistema operativo. Tuttavia, di solito è sufficiente aprire l’app “Impostazioni”, selezionare la sezione “App” o “Applicazioni” e cercare l’app “Download Manager”. Assicurati che l’app sia abilitata e che non ci siano restrizioni impostate.
Su dispositivi iOS, come iPhone o iPad, il gestore dei download viene gestito direttamente dall’app “File”. Apri l’app “Impostazioni”, scorri verso il basso e seleziona “File”. Assicurati che l’opzione “Scarica e carica automaticamente” sia attiva per abilitare il gestore dei download.
Oltre ai browser e ai dispositivi mobili, anche alcuni programmi di download possono avere il loro gestore dei download incorporato. Ad esempio, se utilizzi un gestore di download come “Internet Download Manager” o “Free Download Manager” sul tuo computer, questi programmi avranno opzioni per abilitare il loro gestore dei download all’interno delle loro impostazioni.
In conclusione, abilitare il gestore dei download è un’operazione semplice che può essere eseguita su diversi dispositivi e browser. Basta seguire le istruzioni fornite sopra per abilitare questa comoda funzionalità e godere di un maggiore controllo e organizzazione dei nostri download.