1. Scelta del terreno
La jicama cresce meglio in suoli ben drenati e ricchi di sostanza organica. Assicurati che il terreno abbia un pH compreso tra 6 e 7. Prepara il terreno rimuovendo erbacce e sassi.
2. Preparazione dei semi
Metti i semi di jicama in ammollo in acqua tiepida per circa 24 ore. Questo aiuterà a stimolare la germinazione.
3. Semina
Separa i semi in file parallele distanziate di almeno 30 centimetri tra loro. Pianta i semi a circa 2 centimetri di profondità nel terreno e coprili bene con la terra.
4. Irrigazione
La jicama richiede una buona quantità di acqua per crescere correttamente. Assicurati di irrigare il terreno regolarmente, mantenendo il suolo umido ma non troppo bagnato.
5. Supporto verticale
La jicama è una pianta rampicante che richiede sostegno verticale durante la crescita. Puoi utilizzare una rete da giardino o un palo di bamboo per far sì che la pianta si sviluppi in verticale.
6. Controllo delle erbacce
Mantieni il tuo orto libero dalle erbacce che potrebbero competere con la jicama per i nutrienti. Rimuovi le erbacce manualmente o utilizza della paglia per ridurre la crescita delle erbacce.
7. Raccolta
La jicama richiede circa 6-9 mesi per crescere completamente. Puoi raccogliere i tuberi quando la pianta inizia a seccarsi e le foglie ingialliscono. Scava delicatamente intorno alla pianta per raccogliere i tuberi.
- – Assicurati di conservare i tuberi raccolti in un luogo fresco e buio.
- – Consuma la jicama cruda o cucinala in varie ricette.
Coltivare la jicama può richiedere un po’ di pazienza, ma la soddisfazione di raccogliere i propri tuberi è veramente gratificante. Segui questa guida passo passo e preparati ad assaporare questa deliziosa radice nel tuo orto!