Inizia con le paste. La “pasta alla norma” è una ricetta tipica della Sicilia, con melanzane cubettate e pomodoro fresco, servita con una spolverata di ricotta salata. La “pasta alla puttanesca” è invece caratterizzata da un sapore forte e piccante grazie alla sua salsa a base di pomodori, capperi, olive e acciughe.
Ma non può mancare il riso, perfetto ingrediente per preparare piatti freschi e leggeri. La “insalata di riso” con tonno, mais, cipolle e insalata mista è una delle insalate estive più amate. La “risotto alla parmigiana” con pomodori freschi e basilico è un piatto fresco e gustoso.
Tra le zuppe estive, la “minestra fredda di piselli” è un piatto fresco e delicato, con la cremosità dei piselli e la croccantezza del crostino di pane. La “zuppa di pomodoro” con crostini al basilico è invece un piatto classico della cucina italiana: semplice e ideale per una cena in famiglia.
Ma non bisogna dimenticare la zuppa di pesce, una specialità della cucina mediterranea. La “zuppa di pesce alla Livornese” è un piatto tradizionale con diverse varietà di pesce, come seppie, cozze e gamberi.
Infine, per chi è alla ricerca di piatti vegan e vegetariani, la “pasta al pesto di rucola e pinoli” è un’ottima scelta. Fresco, leggero e cremoso, il pesto di rucola e pinoli dà un tocco di originalità ai piatti estivi.
In conclusione, la collezione n. 11 di paste, riso e zuppe estive offre una vasta gamma di piatti: dalla tradizione italiana ai piatti più innovativi e creativi. Chiedete al vostro chef di fiducia di prepararle in modo da sorprendere i vostri ospiti e deliziare il vostro palato. Buon appetito!