Colapesce è un artista molto interessante e apprezzato della scena musicale italiana. Il suo nome d’arte deriva da una leggenda siciliana secondo la quale un ragazzo di nome Nicola (Cola per gli amici) si tuffava in mare ogni volta che vedeva una creatura marina. La sua passione per la musica è nata in giovane età, a soli 11 anni ha iniziato a suonare la chitarra e a scrivere le sue prime canzoni.

Dopo aver girato l’Italia come artista indie, Colapesce si è fatto conoscere al grande pubblico nel 2013, partecipando alla 13esima edizione del talent show “X Factor”. Non ce l’ha fatta a vincere il programma, ma la sua partecipazione gli ha permesso di farsi conoscere dal pubblico e di firmare un contratto con l’etichetta discografica Woodworm.

Il suo primo album ufficiale, “Un Meraviglioso Declino”, è stato pubblicato nel 2013 ed è stato accolto molto positivamente dalla critica musicale. Il disco, che mixa sonorità pop, folk e rock, si distingue per i testi molto intensi e introspettivi, che raccontano le emozioni e i pensieri dell’artista. Il singolo “Sottotitoli” ha avuto un enorme successo, diventando un vero e proprio tormentone dell’estate 2014.

Nel 2015 Colapesce ha pubblicato il suo secondo album, “A New Entry”, che ha confermato le ottime impressioni lasciate dal debutto. Anche in questo caso, le canzoni si caratterizzano per l’introspezione e la profondità dei testi, che raccontano le paure, i desideri e i sogni dell’artista. Tra i brani più apprezzati del disco ci sono “Mare che Non C’è”, “Le luci della città” e “Gli anni del vino”.

Negli anni successivi, Colapesce ha proseguito la sua carriera con successo, pubblicando altri due album molto apprezzati dalla critica e dal pubblico: “Infedele” nel 2017 e “Titoli di Coda” nel 2020. Il suo stile musicale e i suoi testi intensi e poetici gli hanno permesso di diventare una delle voci più interessanti della scena musicale italiana contemporanea.

Ma Colapesce non è solo un cantautore di grande talento, è anche un artista poliedrico e versatile. Infatti, ha collaborato con diversi musicisti e band, partecipando a progetti musicali molto interessanti, come “Stereonotte” con il produttore DJ Dadamnphreaknoizphunk e “Mudimbi Show” con il cantautore afro-italiano Mudimbi. Inoltre, ha anche lavorato come attore, partecipando a diversi spettacoli teatrali e alla serie TV “Il commissario Montalbano”.

In conclusione, Colapesce è un artista molto interessante e completo, capace di emozionare il pubblico con la sua musica e i suoi testi intensi e poetici. La sua carriera in continua evoluzione dimostra la sua grande versatilità e la sua spiccata creatività. Senza dubbio, un artista da non perdere.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!