La città è famosa per il suo porto che è uno dei porti più importanti d’Italia. Il porto di Civitavecchia è il luogo ideale da cui partire per una crociera nel Mediterraneo, e si trova a meno di un’ora di auto dall’aeroporto di Fiumicino di Roma.
Civitavecchia è anche conosciuta per la sua storia antica. L’area era abitata già nell’età del Bronzo e la città fu fondata dai Romani come porto per Roma nel II secolo. La città ha subito molte invasioni e guerre nel corso dei secoli, ma è riuscita a mantenere la sua identità culturale e storica.
Oggi, Civitavecchia è una città moderna con una grande varietà di attrazioni. C’è il Forte Michelangelo, che fu costruito nel XVI secolo per difendere il porto di Civitavecchia dall’invasore turco. La visita a questo forte è un’esperienza emozionante e offre una vista panoramica mozzafiato della città e del porto.
La città è anche famosa per le sue spiagge. La spiaggia di Santa Marinella è la più famosa della zona ed è lunga quasi 4 km. La spiaggia di S. Agostino è invece situata a pochi chilometri dalla città ed è un luogo perfetto per gli sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.
Il centro della città è molto caratteristico, con molti negozi tradizionali, ristoranti e bar. Uno dei luoghi più popolari è la piazza Leandra, che è il cuore della città vecchia. Qui si può gustare uno dei piatti tipici della zona, come la pasta alla carbonara o la porchetta.
Non è solo la città stessa che è attraente, ma anche le zone limitrofe. Un’escursione di un giorno in treno a Tarquinia per visitare le Necropoli Etrusche o la città etrusca di Cerveteri è un must da non perdere. Tarquinia è conosciuta per i suoi magnifici affreschi etruschi, e Cerveteri è famosa per la sua necropoli etrusca.
In breve, Civitavecchia è un mix perfetto di storia, cultura, spiagge e gastronomia. La città è facilmente raggiungibile da Roma, quindi può essere visitata in un giorno o come parte di una crociera più lunga. Con così tanto da vedere e fare, Civitavecchia è sicuramente una destinazione turistica da non perdere.