Ciccio Ingrassia, il popolare attore comico siciliano, ha avuto una carriera durata più di cinquant’anni e ha portato ilarità e spensieratezza nella vita dei siciliani e degli italiani.

Nato a Palermo il 5 ottobre del 1922, Ciccio Ingrassia iniziò la sua carriera artistica come francofranchi-e-ciccio-ingrassia-erano-la-coppiacomicaiconica-ditalia’ title=’Franco Franchi e Ciccio Ingrassia erano la coppia comica iconica dItalia’>coppia comica formidabile. Iniziò il loro successo grazie a numerose partecipazioni in famose trasmissioni televisive, spettacoli di cabaret e teatro. Nel 1959, la coppia comica fece il loro debutto sul grande schermo in “Il terrore della maschera rossa”, diventando subito una delle coppie di comici più famose d’Italia.

La coppia comica continuò a recitare insieme per molti anni e, insieme, i due artisti lavorarono in più di 120 film, spettacoli televisivi, e produzioni teatrali. Grazie al loro stile comico puro e alle loro personalità affiatate, Ciccio e Franco guadagnarono una grande popolarità tra il pubblico italiano. Sono stati due veri pionieri della commedia italiana. Franco Franchi e Ciccio Ingrassia sono diventati per l’Italia quelli che in Francia erano sido coppia Bourvil e Fernandel.

Ciccio Ingrassia è noto per i suoi ruoli comici, ma aveva anche una grande capacità drammatica. Nel 1977, infatti, l’attore siciliano ottenne l’ambito premio come miglior attore non protagonista dal David di Donatello per l’interpretazione del sergente Pietro Spina nel film “Una giornata particolare” di Ettore Scola.

Oltre alla sua carriera come attore, Ciccio Ingrassia è stato anche un uomo d’affari. Ha diretto il suo teatro “Delle Arti” a Palermo ed è anche stato proprietario di un ristorante siciliano, il “Chianti”. Inoltre, Ciccio era stato anche precursore del turismo in Sicilia, costruendo un albergo a Piazza Armerina.

Il 28 aprile del 2003, Ciccio Ingrassia ci lasciò per sempre, a causa di un infarto. La sua morte, profondamente sentita in tutta Italia, suscitò grande dolore perché con lui se ne andava un simbolo dell’umorismo italiano.

In sintesi, Ciccio Ingrassia è stato un artista completo, poliedrico, e di grande talento. Grazie alla sua comicità, è riuscito a portare ilarità nella vita dei siciliani e degli italiani per decenni, e il suo nome resterà per sempre nella storia del cinema e della cultura del nostro paese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!