Una delle tappe obbligatorie per gli amanti del cibo di strada è sicuramente il quartiere di Nolita. Qui si possono trovare numerosi food truck che offrono prelibatezze come kebab, hamburger gourmet e sandwich vietnamiti. Tra i locali più amati dai newyorkesi c’è anche il “Smorgasburg”, un grande mercato all’aperto che si tiene ogni sabato a Williamsburg, nel quartiere di Brooklyn. Qui si possono trovare venditori ambulanti specializzati in ogni tipo di cucina, dall’italiana alla messicana, dal cinese al polacco.
Se il palato richiede qualcosa di più esotico, Harlem è sicuramente il quartiere da visitare. Qui è possibile assaporare autentici piatti della cucina africana, caraibica e sudamericana. Tra i più famosi cibi di strada di Harlem ci sono le “empanadas”, dei gustosi impasti ripieni di carne o verdure, e il “jerk chicken”, un delizioso pollo marinato e grigliato.
Un vero e proprio must per gli amanti del cibo di strada è poi la celebre “Halal Guys”, situata in uno dei punti più affollati di Manhattan. Il cibo proposto da questo chiosco è di origine mediorientale e, in particolare, si basa sulla cucina egiziana e libanese. I piatti principali sono il “chicken over rice” e il “gyro platter”, entrambi accompagnati da un’abbondante salsa bianca e piccante.
Altra tappa imperdibile è il “Wafels & Dinges”, un food truck specializzato in waffle e pancake belgi. Qui si ha la possibilità di scegliere tra diverse varianti dolci e salate, con topping che vanno dalla classica panna montata al cioccolato fondente o alle fragole fresche. Ma le sorprese non finiscono qui: durante il brunch è possibile trovare anche waffle con uova, bacon e formaggio per una colazione salata eccezionale.
Infine, per i più golosi, non si può tralasciare una visita al “Big Gay Ice Cream Truck”. Questo carro ambulante vende gelati artigianali di alta qualità, con gusti unici e insoliti come il “Bea Arthur”, fatto con noci di macadamia e caramello salato. Questo food truck ha riscosso un enorme successo tanto da aprire diversi negozi stabili in città.
In conclusione, il cibo di strada a New York rappresenta un’eccellente opportunità per gustare piatti tipici di varie culture culinarie provenienti da tutto il mondo. Un viaggio gastronomico che offre una vasta scelta, che va dal cibo veloce, ma gustoso, come hot dog e pretzel, a piatti etnici più ricercati come kebab, falafel e tacos. Un’esperienza da non perdere per gli amanti della buona cucina e dell’atmosfera frenetica e multiculturale della Grande Mela.