Ingredienti:
– 200 gr di biscotti salati
– 100 gr di burro
– 400 gr di formaggio spalmabile
– 400 gr di salmone
– 2 lime
– 2 cucchiai di pepe rosa
– 4 uova
– Sale
Procedimento:
1. Iniziamo preparando la base per il cheesecake: frulliamo i biscotti salati fino a ridurli in polvere. Fondere il burro a bagnomaria e mescolarlo con i biscotti. Stendere l’impasto su una tortiera imburrata e mettere in frigo per almeno 30 minuti.
2. Nel frattempo preleviamo 150 gr di salmone affumicato e tritiamolo finemente con un coltello. In una ciotola mescoliamo il formaggio spalmabile, le uova, il succo di due lime e le fette sottili di salmone rimasto tagliate a listarelle. Aggiungiamo il sale a piacere e continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Riprendiamo la tortiera dal frigo e versiamo il composto ottenuto sopra la base di biscotti. Inforniamo in forno già caldo a 180 per circa 45 minuti. Una volta cotto, lasciamo raffreddare e mettiamo in frigo per almeno 2 ore.
4. Prepariamo la guarnizione del nostro cheesecake al salmone con lime e pepe rosa: tagliamo alcune fettine di salmone affumicato rimasto a listarelle molto sottili. Prendiamo una padella antiaderente e facciamo imbiondire leggermente il pepe rosa. Togliamo dalla padella e tritiamo grossolanamente.
5. Prima di servire il nostro cheesecake, decoriamolo con le listarelle di salmone e il pepe rosa tritato.
Il nostro cheesecake al salmone con lime e pepe rosa è pronto! Il sapore deciso e affumicato del salmone si sposa perfettamente con il gusto fresco e acidulo del lime e la piccantezza del pepe rosa. Inoltre, la morbidità della salsa al formaggio spalmabile contrasta con la croccantezza della base di biscotti e la crosticina che si forma sulla superficie del cheesecake.
In conclusione, il cheesecake al salmone con lime e pepe rosa è un’idea originale e gustosa per portare in tavola un’alternativa diversa al solito antipasto, perfetta per lasciare i vostri ospiti senza parole. Inoltre, la sua preparazione è molto semplice, per chi non è un esperto in cucina. Sperimentate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore intenso e delizioso di questo piatto prelibato. Buon appetito!