Per preparare i cestini di patate, è necessario unire patate bollite schiacciate con uova, formaggio grattugiato e farina fino a ottenere una consistenza omogenea. Quindi, si formano i cestini mettendo la miscela di patate in uno stampo per muffin e pressando bene verso il fondo e i bordi dello stampo. Si cuociono in forno a 200 gradi per circa 15-20 minuti fino a doratura.
Per il ripieno, si possono utilizzare diversi ingredienti. In questa ricetta, si utilizzano i carciofi. Si puliscono i carciofi, si tagliano a fette sottili e si cuociono in padella con aglio e olio d’oliva. Una volta cotti, si aggiungono altra farina e latte, mescolando fino a formare una crema densa. Si salano e pepano a piacere.
Una volta che i cestini di patate sono pronti, si lasciano raffreddare leggermente e si rimuovono delicatamente dagli stampi per muffin. Si riempiono con la crema di carciofi. Infine, si può completare il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato e una foglia di prezzemolo fresco.
Questo piatto è molto gustoso e nutriente, grazie alla combinazione di patate e carciofi ricchi di fibre e vitamine. È anche un’ottima opzione per i vegetariani che cercano piatti saporiti e salutari.
Si può anche personalizzare la ricetta utilizzando altri ingredienti come funghi, peperoni, spinaci o pomodori secchi. In ogni caso, i cestini di patate ripieni rappresentano una soluzione creativa e originale per portare in tavola piatti gustosi e nutrienti.