Il di Lecce è una delle mete più affascinanti per gli amanti dell’arte, della storia e della buona cucina. La città, chiamata anche “Firenze del Sud” per la sua ricchissima offerta culturale, è famosa per i suoi numerosi ristoranti che offrono piatti tipici della cucina salentina.

Uno dei ristoranti più rinomati del centro storico è il “Alle due Corti”, situato in una splendida piazza del centro. Il locale vanta una storia centenaria e offre piatti tradizionali con un tocco di innovazione. Qui è possibile assaporare le famose “orecchiette” con le cime di rapa, i “rustici” ripieni di verdure e formaggi locali, e il tipico pasticciotto se, un dolce a base di pasta frolla e crema pasticcera. Il ristorante offre un’ampia selezione di vini locali per accompagnare i piatti.

Un’altra meta molto gettonata è “La Vecchia Osteria”, un ristorante che si in una antica osteria risalente al XVIII secolo. Il locale propone piatti tradizionali salentini, come le melanzane ripiene, la pasta al ragù di cavallo e il pesce fresco dello Ionio. Anche qui, l’attenzione per i vini è particolarmente curata, offrendo una vasta scelta di etichette locali e nazionali.

Per chi è alla ricerca di una cucina più sofisticata e raffinata, il ristorante “Alle Quattro Colonne” è la meta ideale. Situato all’interno di un palazzo barocco, il locale offre una cucina fusion che mescola la tradizione gastronomica salentina con influenze internazionali. Qui è possibile gustare piatti come le tagliatelle ai frutti di mare, il carpaccio di polpo con agrumi e l’agnello cotto a bassa temperatura. Inoltre, il ristorante vanta una selezione di oltre 200 vini, provenienti da diverse regioni italiane ed estere.

Per gli amanti della pizza napoletana, il ristorante “La Lupa” rappresenta la scelta migliore. Situato in una piccola traversa del centro storico, il locale offre un’ampia selezione di pizze cotte nel forno a legna, con impasti lievitati per almeno 48 ore. Qui è possibile gustare una pizza margherita verace, con pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala e basilico fresco, o sperimentare con diverse varianti come la pizza con i fichi e crudo o quella con i frutti di mare.

Infine, per un’esperienza gourmet, il ristorante “Le Zie” è la scelta perfetta. Situato in un palazzo storico del centro, il locale offre una cucina di alta qualità, con piatti che uniscono sapori e ingredienti locali a tecniche moderne e creative. Qui è possibile assaporare piatti come la tartare di gambero rosso, il risotto allo zafferano e le costolette di agnello con riduzione di vino primitivo. L’ampia cantina offre una vasta selezione di vini, con una particolare enfasi sulle etichette pugliesi.

In conclusione, il centro storico di Lecce è un vero e proprio paradiso per gli amanti della buona cucina. I numerosi ristoranti presenti offrono una vasta scelta di piatti tradizionali e innovativi, accompagnati da una ricca selezione di vini locali e nazionali. Chi visita la città non può fare a meno di concedersi una delle esperienze culinarie offerte da questi meravigliosi locali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!