Nata e cresciuta a Svalbard, Cecilia ha avuto sempre un forte legame con l’isola. Fin da bambina, ha imparato a conoscere ogni suo angolo, dalla vasta tundra alle alte montagne, dalle fredde spiagge al mare aperto. Questa conoscenza approfondita del territorio è diventata la sua passione e il suo lavoro.
Dopo aver studiato Biologia all’Università di Tromsø, Cecilia ha deciso di intraprendere la carriera di guida turistica, con l’obiettivo di far conoscere ai visitatori l’unicità di Svalbard. Lavorando con diverse agenzie turistiche, ha diventato molto popolare tra i turisti in cerca di avventure. Grazie alla sua esperienza in campo, sa come creare un’esperienza di viaggio davvero memorabile.
La sua passione per il territorio e la natura circostante si riflette nella sua guida, infondendo entusiasmo e curiosità nei suoi ospiti. Cecilia ha sviluppato un programma di visite guidate eco-sostenibili per fare in modo che i turisti apprezzino l’ambiente circostante con il minor impatto possibile. Questo approccio al turismo rispettoso dell’ambiente è diventato la sua mission.
Cecilia offre un’ampia gamma di programmi di visita, dalle escursioni notturne all’osservazione dell’aurora boreale alle escursioni in canoa e alla scoperta della fauna selvatica dell’isola come gli orsi polari, le foche e le renne. Ogni esperienza è personalizzata e adattata alle esigenze dei visitatori.
Oltre alle visite guidate, Cecilia dedica il suo tempo alla protezione ambientale di questo meraviglioso angolo del mondo. È attiva in diverse organizzazioni che lavorano per la conservazione della natura e per far conoscere le minacce che gravano sull’ambiente. Il cambiamento climatico ha un forte impatto sulla vita dell’isola, dai ghiacci che si stanno sciogliendo alle invade degli oceani. Cecilia sa come il turismo può aiutare a sensibilizzare e proteggere la natura.
Cecilia è una guida locale di Svarlbard che incarna la passione per il proprio lavoro e per la propria terra. Con la sua profonda conoscenza del territorio, la sua esperienza e il suo entusiasmo contagioso, ha creato un’esperienza unica e indimenticabile per i visitatori. La sua passione per la protezione dell’ambiente è un esempio da seguire per tutti quelli che vogliono preservare la bellezza del nostro pianeta per le generazioni future.