Viareggio, una delle gemme della costa toscana, è famosa per le sue belle spiagge di sabbia bianca, i suoi ristoranti di pesce fresco e la sua vivace vita notturna. Ma c’è un altro tesoro che spesso viene trascurato dagli occhi dei turisti: la Capanna.

La Capanna è un ristorante storico che si trova proprio sulla spiaggia di Viareggio. Costruito negli anni ’20 come un semplice chiosco per servire il pesce ai bagnanti, nel corso degli anni si è trasformato in un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti della buona cucina.

Entrando nella Capanna, si viene immediatamente colpiti dall’atmosfera informale e familiare. Le pareti sono rivestite di legno, con foto e cimeli che ricordano la lunga storia del ristorante. C’è un grande bar dove si possono gustare cocktail e aperitivi, e un patio esterno con tavoli che si affacciano direttamente sulla spiaggia.

Ma se l’atmosfera è affascinante, il vero punto di forza della Capanna è il cibo. Il menu è una celebrazione del pescato locale, con un’ampia selezione di antipasti, primi, secondi e contorni a base di pesce fresco del Mar Tirreno. I piatti sono preparati con maestria da chef esperti, che sanno esaltare i sapori del mare con semplicità e creatività.

Tra i piatti più amati della Capanna ci sono gli spaghetti alle vongole, le linguine alle arselle, il pesce spada alla brace e la grigliata mista di pesce. Ogni portata è sempre fresca e gustosa, con ingredienti di altissima qualità. E per chi preferisce gustare la carne, c’è una selezione di tagli pregiati e gustosi, accompagnati da contorni tradizionali o sfiziosi.

Ma il piatto forte della Capanna è sicuramente il suo fritto misto. Un’esplosione di sapori e consistenze, con una selezione di pesce fresco fritto a regola d’arte. Calamari, gamberi, triglie e gamberetti croccanti sono solo alcuni degli ingredienti che fanno di questo piatto uno dei più apprezzati del ristorante.

Ma la Capanna non è solo un ristorante, è anche un luogo di ritrovo per famiglie e amici. Durante l’estate, vengono organizzate serate con musica dal vivo, dove è possibile ballare e divertirsi fino a tarda notte. E se si ha voglia di vivere un’esperienza ancora più unica, si può prenotare una cena romantica direttamente sulla spiaggia, con i piedi immersi nella sabbia e il suono delle onde che fanno da colonna sonora.

La Capanna è uno di quei posti che ti fa sentire a casa, dove puoi gustare un pasto delizioso e rilassarti in una splendida cornice. La semplicità e l’autenticità di questo ristorante lo rendono un vero e proprio gioiello nascosto di Viareggio. Quindi, quando programmate la vostra prossima visita in questa affascinante città toscana, non dimenticate di fare una tappa alla Capanna. Sarete sicuri di vivere un’esperienza culinaria indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!