Cassano delle Murge è un comune situato nella parte centro-meridionale della Puglia, immerso nella bellissima regione delle Murgie. Il suo nome deriva dal latino “Cassianus”, che significa appartenente a Cassiano, il che suggerisce che Cassano fosse in origine una proprietà di un certo Cassiano.

Con una popolazione di circa 12.000 abitanti, Cassano delle Murge è un’oasi di pace e tranquillità, lontano dal rumore e dalla frenesia della città. La città è circondata da vaste aree di campagna, che offrono un’atmosfera rilassante e un’opportunità per rilassarsi e godersi la bellezza della natura.

Cassano delle Murge è famosa per numerose attrazioni turistiche tra cui il Parco Naturale delle Gravine, una riserva naturale che offre la possibilità di fare passeggiate a piedi, in bicicletta e in canoa. Il parco è caratterizzato da una vasta varietà di flora e fauna, tra cui le manguste, le volpi, i tassi, gli istrici e gli uccelli rapaci come l’aquila reale e il falco pellegrino.

La città è anche sede di numerose opere d’arte, tra cui la magnifica Cattedrale di Santa Maria dell’Assunzione, che risale al XII secolo. La cattedrale è famosa per il suo ambone del XIII secolo, che rappresenta una delle più belle opere di arte romanica in Puglia.

Inoltre, Cassano delle Murge vanta numerose chiese antiche e monumenti di interesse storico. Il Castello Normanno, ad esempio, è una struttura imponente risalente al XI secolo, che offriva una forte ed efficace protezione ai residenti della città contro le incursioni nemiche. Il Palazzo San Nicola, invece, è un bel palazzo settecentesco che ospita una biblioteca con un vasto assortimento di testi.

Cassano delle Murge è anche un luogo ideale per coloro che amano la buona cucina. La città è famosa per la produzione di olio d’oliva, ed è possibile assaporare questo olio extravergine di oliva in numerosi ristoranti locali. Inoltre, la città è nota per i suoi dolci tipici come la “pasta di mandorla” e i “mostaccioli”.

Cassano delle Murge ha molto da offrire sia ai turisti che ai visitatori locali. La città è molto ben collegata con le principali città della regione, ed è facilmente raggiungibile in auto o in autobus. Inoltre, è possibile visitare la città in bicicletta, godendo dell’aria fresca e del paesaggio circostante.

In ogni caso, Cassano delle Murge è un luogo che merita di essere visitato, sia per la sua bellezza naturale che per la sua storia e cultura. E’ un luogo perfetto per chi cerca la tranquillità e la pace, lontano dalla vita frenetica della città.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!