Il Caseificio Zi Teresa di Roma è uno dei più noti e apprezzati stabilimenti caseari città eterna. Fondata negli anni ’50 da Teresa e Luigi De Simone, l’azienda ha saputo trasformarsi nel tempo, passando da una semplice piccola bottega di quartiere a un punto di riferimento per tutti gli amanti dei formaggi tradizionali.

La grande esperienza maturata nel corso degli anni nel settore lattiero-caseario, oltre alla grande passione e dedizione alla qualità dei , ha reso il Caseificio Zi Teresa di Roma uno degli stabilimenti caseari più famosi non solo nella capitale, ma in tutta Italia.

I prodotti proposti dal Caseificio Zi Teresa di Roma sono tutti di alta qualità: formaggi freschi, stagionati e semistagionati, caciocavalli, mozzarelle, ricotte, burrate e tanto altro ancora. Il segreto del successo del è la selezione scrupolosa delle materie prime utilizzate, provenienti solo da allevamenti locali di grande qualità.

Inoltre, la produzione avviene in maniera artigianale e tradizionale, senza l’utilizzo di alcun tipo di additivo o conservante, garantendo così la freschezza e la bontà dei prodotti. Grazie alla cura nel processo di produzione, i formaggi del caseificio presentano un caratteristico aroma e sapore intenso, che conquista subito il palato di chi li assapora per la prima volta.

Il Caseificio Zi Teresa di Roma propone anche prodotti tipici della cucina romana: tra questi, il classico supplì al telefono, i carciofi alla giudia e le polpette di bollito, preparati con le stesse materie prime di altissima qualità utilizzate per i formaggi.

L’azienda, tramandata di generazione in generazione, si è evoluta, ma non ha mai perso la sua identità e la sua tradizione. Il Caseificio Zi Teresa di Roma continua a operare all’interno della stessa piccola bottega di un tempo, a due passi dal Colosseo, dove i prodotti sono ancora acquistabili al banco e serviti dai titolari, che vi accoglieranno con la loro cordialità e simpatia tipica romana.

Il caseificio è, inoltre, presente su Facebook, dove viene aggiornato costantemente sulla produzione, ma anche su eventi e curiosità legate al mondo del formaggio e del cibo in generale.

Il Caseificio Zi Teresa di Roma, con la sua storia e la sua tradizione, rappresenta un’importante realtà nella produzione casearia artigianale a Roma. Una visita presso questa storica bottega è sicuramente un’esperienza che vale la pena fare, per assaggiare e acquistare i formaggi tradizionali romani e scoprire l’arte della produzione artigianale.

In definitiva, il Caseificio Zi Teresa di Roma rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli amanti dei formaggi tradizionali e della cucina romana. La passione e la dedizione nella selezione delle materie prime e nel processo di produzione rendono questi prodotti unici al mondo in termini di qualità e sapore. Non resta che andare a scoprirli di persona.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!