Una delle prime applicazioni del cartone è legata all’imballaggio di prodotti di vario genere: dagli alimenti, ai vestiti, agli elettrodomestici, tutti i prodotti commercializzati oggi sono contenuti in scatole di cartone, che garantiscono la protezione durante il trasporto e la conservazione del prodotto stesso una volta giunto a destinazione.
Ma il cartone non è solo un materiale utile all’imballaggio ma può essere utilizzato anche per la realizzazione di innumerevoli oggetti, dall’arredamento alle cornici, dalle buste alle scatole per la conservazione di oggetti vari, fino ad arrivare alle opere d’arte.
Negli ultimi anni, infatti, il cartone è stato sempre più utilizzato in campo artistico, diventando una vera e propria materia prima per i creatori di opere d’arte. Tra i più noti artisti che hanno utilizzato il cartone troviamo il francese Abelardo Morell, che ha realizzato interessanti fotografie utilizzando scatole di cartone come camera oscura per scattare le sue immagini.
Se nella realizzazione di opere d’arte il cartone viene utilizzato soprattutto come supporto, nel campo dell’arredamento questo materiale viene sfruttato per creare veri e propri mobili, dal design innovativo ma anche ecologico. Sono tantissime le aziende che producono mobili in cartone, proponendo un’alternativa estetica e funzionale all’arredamento classico.
L’utilizzo del cartone in moltissimi campi, oltre a rappresentare un’alternativa sostenibile ai materiali tradizionali, è anche molto conveniente a livello economico. Il prezzo del cartone è infatti molto inferiore rispetto a molti altri materiali, come il legno o il metallo, utilizzati per la produzione di oggetti o materiali simili.
Insomma, il cartone rappresenta un materiale estremamente versatile e utilizzato in tantissimi campi. Grazie alla facilità con cui viene lavorato e alla sua bassa tossicità, il cartone è utilizzato in molti campi come alternativa sostenibile ai materiali tradizionali, sia nell’ambito dell’imballaggio che in quello dell’arredamento e dell’arte.
Utilizzato in modo intelligente e creativo, il cartone può rivelarsi un materiale altrettanto resistente ed elegante di molti altri, contribuendo anche alla salvaguardia dell’ambiente e alla diffusione di abitudini più eco-sostenibili.