Per realizzare le cartellate, occorre una miscela di farina, strutto, vino bianco e zucchero. L’impasto viene lavorato a mano fino a formare un composto morbido e liscio, che viene poi tagliato a strisce sottilii e modellato in forma di nastro intrecciando le estremità.
Una volta che le cartellate sono pronte, vengono fritte in olio bollente fino a che non raggiungono una perfetta doratura. A questo punto, vengono estratte dall’olio con una schiumarola e fatte raffreddare su un foglio di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Le cartellate sono un’ottima idea regalo per il periodo natalizio poiché possono essere conservate per diverse settimane in un contenitore ermetico. Quando si vuole gustarle, basta scaldarle leggermente in forno per qualche minuto e servirle tiepide con un velo di miele e una spolverata di cannella.
Ma le cartellate non sono soltanto un dolce tipico, sono anche una tradizione molto forte in Puglia e fatto di cultura popolare. Infatti, nei piccoli paesini, durante il periodo delle festività natalizie, c’è una sfida continua su chi riesce a prepararle meglio.
Ci sono delle vecchie donne pugliesi, che custodiscono gelosamente ricette tramandate da generazioni e segreti, come il tipo di farina da utilizzare, la quantità di annice, il tempo di riposo dell’impasto e la temperatura dell’olio per friggerle.
Le cartellate possono essere preparate in diverse varianti, tutte ugualmente deliziose: con uvetta, con la glassa di zucchero bianco, con la cannella o con la marmellata di fichi.
Ogni zona della Puglia ha la propria versione di cartellate e ogni famiglia ha la propria tradizione su come prepararle. Le cartellate sono un dolce che rappresenta la ricchezza della cucina tradizionale del Sud Italia e sono un manifesto delle radici e della cultura della Puglia.
Ci sono ormai diverse varianti e ricette, ma quella tradizionale resta l’unica che riesce a rendere la vera bellezza della semplicità e della genuinità dei prodotti di un tempo in cui la cucina tipica era la vera protagonisti della gastronomia italiana.
Le cartellate sono un dolce da provare assolutamente, capace di regalare un’esplosione di sapori al palato e di farvi apprezzare la ricchezza della tradizione del Sud Italia. Quindi, non esitate a prepararle o a comprarle e a gustarle in compagnia delle vostre famiglie e dei vostri amici durante il periodo delle festività natalizie.