Il Carnevale è una festa che celebra l’ultimo giorno di festeggiamenti prima dell’inizio della Quaresima. In molti paesi, questa festa viene celebrata con maschere, costumi e feste, ma anche con l’assunzione di cibi grassi e deliziosi. Una delle ricette più amate del Carnevale è sicuramente quella delle bugie ripiene, una sorta di dolce fritto farcito con crema o marmellata.

Ingredients:
– 500 gr di farina 00
– 100 gr di zucchero
– 50 gr di burro
– 3 uova
– Scorza di limone grattugiata
– 1 bustina di lievito per dolci
– Una presa di sale

Per il ripieno:
– Crema pasticcera o marmellata a piacere
– Zucchero a velo per spolverare

Preparazione:

Iniziare la preparazione delle bugie ripiene, mescolando la farina setacciata, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il lievito in una ciotola. Aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzetti e lavorare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.

Aggiungere le uova, una per volta, mescolando bene tra una e l’altra. Continuare a lavorare l’impasto fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e far riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Dopo che l’impasto ha riposato, stenderlo su una superficie infarinata fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm. Ritagliare la pasta in rettangoli o quadrati, a seconda del gusto personale. Al centro di ogni quadrato, mettere una piccola quantità di crema pasticcera o marmellata.

Chiudere ogni quadrato di pasta a mo’ di triangolo, facendo aderire bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura. Friggere le bugie ripiene in olio caldo finché non risulteranno dorate e croccanti.

A questo punto, lasciare raffreddare le bugie ripiene su di un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio in superficie. Servire le bugie ripiene ancora tiepide dopo averle spolverate con dello zucchero a velo.

In conclusione, le bugie ripiene sono una vera leccornia da gustare durante il Carnevale. Questa ricetta semplice e golosa è ideale per condividere con gli amici e la famiglia in questa festa così speciale. Provate a preparare le bugie ripiene seguendo passo passo la ricetta, vi assicuriamo che il risultato vi lascerà piacevolmente sorpresi. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!