La carne cruda è un alimento che viene consumato in diverse parti del mondo, ma molte persone ancora temono i rischi legati alla salmonella e alla E. coli. Tuttavia, mangiare carne cruda di qualità significa anche godere di sapori, profumi e sostanze nutrienti difficili da trovare nelle preparazioni di carne cotte.

Una delle ricette che più valorizzano la carne cruda è il carpaccio, che si può preparare con carne di manzo, carne di vitello, e anche con carne di cervo o di renna. Per prepararlo, la carne deve essere privata di grasso e nervi e poi tagliata a fette sottilissime.

Il carpaccio di manzo si può servire accompagnato da alcuni ingredienti come rucola, pepe, parmigiano, aceto balsamico e olio di oliva, ma per dare un tocco in più alla ricetta, si può aggiungere anche l’acqua al grana e i lamponi.

L’acqua al grana è un ingrediente che si può ottenere mettendo a macerare il grana padano in acqua per alcune ore. L’acqua assorbe l’aroma e il sapore del formaggio e può essere usata come tempero in molte preparazioni, dalle insalate ai piatti di carne.

I lamponi, invece, sono un frutto che sposa perfettamente con la carne cruda grazie al loro sapore deciso e alla loro acidità. Aiutano anche a reintegrare le vitamine e i minerali persi durante il taglio della carne.

Per preparare il carpaccio di manzo con l’acqua al grana e i lamponi, basta prendere la carne e tagliarla a fette sottili. Poi disporla su un piatto da portata e condirla con un filo d’olio extravergine d’oliva, qualche foglia di rucola e dei pezzetti di parmigiano.

Unite allora qualche lamponi freschi e il loro succo, e infine un paio di cucchiai di acqua al grana. Fate riposare per qualche minuto in frigorifero e servite il piatto freddo.

Il risultato è un piatto dalla presentazione colorata e dal sapore deciso, che fa sentire tutta la pienezza e la freschezza degli ingredienti. Grazie alla carne cruda, si mantiene la morbidezza e la succulenza della carne, mentre l’acqua al grana dà una nota croccante e salata che bilancia l’acidità dei lamponi.

Questo piatto è perfetto per un antipasto raffinato, ma si può servire anche come piatto unico leggero e nutriente. Si può accompagnare con una fetta di pane tostato, o una salsa di verdure crude per un abbinamento ancora più equilibrato. Tuttavia, è importante scegliere carne di qualità, lavare bene i lamponi e utilizzare acqua al grana preparata in casa o acquistata da produttori di fiducia.

In definitiva, la carne cruda è un alimento che non va sottovalutato, ma che può offrire una grande varietà di sapori e nutrienti se preparato in modo idoneo. Con l’aggiunta di ingredienti come l’acqua al grana e i lamponi, la carne cruda può diventare un piatto di alta cucina accessibile a tutti, grazie alla sua semplicità e gusto sorprendente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!