Nella classe Basic, i passeggeri possono portare un solo da stiva, che non deve superare i 20 kg di peso. Le massime consentite per il bagaglio in stiva sono di 81 cm di altezza, 119 cm di larghezza e 119 cm di lunghezza. Queste comprendono le eventuali ruote e manici del bagaglio. Se il bagaglio supera le dimensioni consentite o il peso massimo, potrebbe essere necessario pagare una tariffa extra o trasportarlo come bagaglio speciale.
Nella classe Megavolotea, i passeggeri possono portare due bagagli da stiva inclusi nel prezzo del biglietto. Il peso massimo consentito per ciascun bagaglio è di 20 kg. Le dimensioni massime per ciascun bagaglio in stiva sono le stesse della classe Basic: 81 cm di altezza, 119 cm di larghezza e 119 cm di lunghezza.
In entrambe le classi di prenotazione, i passeggeri possono aggiungere ulteriori bagagli da stiva pagando una tariffa extra. Il costo aggiuntivo può variare a seconda del momento dell’acquisto e del peso/dimensioni del bagaglio extra. Si consiglia di controllare attentamente le politiche di Volotea in merito ai bagagli aggiuntivi per evitare sorprese e costi extra al momento del check-in.
È importante notare che Volotea ha delle restrizioni per alcuni oggetti vietati a bordo. Alcuni esempi di oggetti che non possono essere trasportati sul volo includono armi da fuoco, esplosivi, sostanze infiammabili o corrosive, materiali radioattivi, sostanze tossiche o pericolose e animali vivi. Si prega di verificare le norme di Volotea in merito a tali oggetti per evitare problemi durante il viaggio.
Per garantire una piacevole esperienza di viaggio, si consiglia di etichettare chiaramente ogni bagaglio con il proprio nome, indirizzo e numero di telefono. In questo modo, in caso di smarrimento del bagaglio, sarà più facile per la compagnia aerea contattare il proprietario e restituire il bagaglio smarrito il più presto possibile.
Al momento del check-in, i passeggeri sono tenuti a consegnare il loro bagaglio in stiva al banco dedicato. Il personale di Volotea si occuperà di etichettare correttamente il bagaglio e di caricarlo sull’aereo. Al termine del volo, i passeggeri possono ritirare il loro bagaglio in stiva presso l’apposito nastro bagagli all’interno dell’aeroporto di destinazione.
In conclusione, la capacità dei bagagli in stiva di Volotea varia a seconda della classe di prenotazione e del tipo di volo. È importante rispettare le dimensioni e il peso massimo consentiti per i bagagli in stiva al fine di evitare costi e inconvenienti aggiuntivi durante il viaggio. Verificare sempre le politiche e le restrizioni di Volotea riguardo ai bagagli per un’esperienza di viaggio senza stress.