Situata nel cuore del Chianti Classico, la Vignamaggio è una delle cantine più antiche e affascinanti regione. Fondata nel 1404, la cantina vanta una lunga storia nel settore vinicolo.
Il suo terreno è ricco di argilla e calcare, ideale per la coltivazione delle uve Sangiovese, che sono utilizzate per produrre il celebre Chianti Classico. Oltre alle uve Sangiovese, la Vignamaggio coltiva anche altre varietà di uva come Merlot, Cabernet Sauvignon e Canaiolo, che contribuiscono a creare vini complessi e ricchi di carattere.
La cantina storica Vignamaggio è famosa anche per essere stata la dimora di Lisa Gherardini, modella del famoso dipinto di Leonardo da Vinci, la Gioconda. La villa, conosciuta come “La Gioconda”, è stata oggetto di numerosi studi e ispirazioni artistiche nel corso dei secoli. Oggi, la villa è aperta al pubblico e offre ai visitatori la possibilità di immergersi storia e nella cultura della regione.
Ma tornando al vino, la Vignamaggio offre una vasta gamma di vini di alta qualità. Dal Chianti Classico riserva, invecchiato in botti di rovere per almeno due anni, al Supertuscan, un blend di uve Sangiovese e uve internazionali, la cantina ha qualcosa da offrire a tutti gli amanti del vino.
Oltre alla produzione di vino, la Vignamaggio offre anche esperienze di degustazione e visite guidate delle cantine. Durante la visita, gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire il processo di produzione del vino, dall’arrivo delle uve alla vinificazione e all’invecchiamento. Saranno guidati attraverso le cantine sotterranee, dove i vini maturano lentamente in botti di legno, e avranno la possibilità di assaggiare alcuni dei migliori vini della cantina.
Ma la Vignamaggio è molto più di una cantina. È un’oasi di tranquillità e bellezza. Circondata da colline ondulate e uliveti, la cantina offre agli ospiti la possibilità di rilassarsi e godersi la bellezza della campagna toscana. Gli ospiti possono passeggiare tra i vigneti, ammirare i panorami mozzafiato e rilassarsi in una delle numerose aree picnic o sorseggiando un bicchiere di vino sulla terrazza panoramica.
La cantina storica Vignamaggio è sinonimo di eccellenza e tradizione. La sua lunga storia nel settore vinicolo, combinata con la bellezza e l’atmosfera unica della regione, la rende una destinazione imperdibile per gli amanti del vino e dell’arte. Che tu sia un intenditore o un semplice appassionato, una visita a Vignamaggio ti lascerà un ricordo indimenticabile e un palato soddisfatto.