Per preparare questo piatto avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– Cannelloni secchi
– 500g di ricotta
– 200g di spinaci freschi
– 1 uovo
– 100g di formaggio grattugiato
– Sale e pepe
– Olio d’oliva
Inizia cuocendo i cannelloni secchi come da istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, lava gli spinaci e puliscili accuratamente. Mettili in padella con un filo d’olio d’oliva e rosolali per pochi minuti, fino a quando non si saranno ammorbiditi. Scolali e lasciali raffreddare per qualche minuto.
In una ciotola grande, mescola la ricotta con l’uovo, il formaggio grattugiato e gli spinaci. Aggiungi sale e pepe a piacimento, quindi mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto, prendi i cannelloni secchi e con l’aiuto di un cucchiaino, riempi ogni tubo con il composto di ricotta e spinaci, facendo attenzione a non riempirli troppo. Continua fino a quando non avrai riempito tutti i cannelloni.
Preriscalda il forno a 180 gradi. Versa una quantità sufficiente di salsa di pomodoro in una teglia da forno e posiziona i cannelloni sopra la salsa. Copri i cannelloni con della pellicola trasparente e cuocili in forno per circa 20-25 minuti.
Una volta cotti, rimuovi la pellicola trasparente e mettili di nuovo in forno per altri 5-10 minuti, fino a quando non saranno dorati in superficie.
I cannelloni con ricotta e spinaci sono un piatto delizioso e sostanzioso che non deluderà. Inoltre, sono un modo fantastico per far mangiare agli adulti e ai bambini le verdure. Se vuoi aggiungere un po’ di sapore extra, puoi cospargere i cannelloni con un po’ di formaggio grattugiato prima di infornarli. Servi caldi e goditi questo piatto italiano classico.