Originariamente prodotto nel 1860 da Gaspare Campari a Milano, questo amaro rosso è diventato una bevanda iconica in Italia e in tutto il mondo. Il suo sapore unico è una miscela di erbe e spezie tra cui chinino, radice di china, vaniglia e arancia amara che gli conferiscono un gusto amaro e fruttato.
Il Campari si distingue per la sua tonalità di rosso intenso e la sua consistenza seducente. Il suo aroma è caratterizzato da una miscela di erbe e spezie, ma anche da una nota più dolce di agrumi. Può essere consumato in molti modi diversi, come ad esempio con un po’ di seltz, succo d’arancia, soda, o semplicemente con ghiaccio.
Uno dei cocktail più famosi con Campari è il Negroni. Questo drink è composto da parti uguali di gin, Campari e vermut dolce rosso. Il Negroni è un mix solido e audace, che si presta perfettamente come aperitivo. Un altro popolare cocktail è il Campari Spritz. Questo drink utilizza prosecco, soda e Campari per creare un aperitivo leggero e rinfrescante perfetto per una calda serata estiva.
Il Campari è un ingrediente versatile che ha trovato molto spazio nella cucina italiana. È già stato utilizzato nel risotto al Campari, che dà al piatto un colore rosso brillante e un pizzico di amarezza per contrastare la dolcezza del riso. Anche la salsa di pomodoro al Campari è molto apprezzata. Questa salsa utilizza il Campari per dare un tocco in più alla classica salsa di pomodoro, creando un sapore più robusto e interessante.
Se sei un amante di Campari, sicuramente conosci anche la storia del celebre logo. Esso è stato progettato dall’artista torinese Marcello Nizzoli nel 1904 e rappresenta il simbolo di una stilizzata rosa del deserto. Inizialmente il logo includeva delle inscrizioni in lingua araba, ma furono poi rimosse a seguito di polemiche sull’effettiva correttezza del testo.
Il Campari è un marchio che ha saputo mantenere la propria autenticità e rispondere alle esigenze del mercato nel corso degli anni. Nel 2018, infatti, il brand ha presentato una nuova versione, chiamata Campari Cask Tales. Questa edizione limitata è invecchiata in botti di bourbon, conferendo al Campari le note di vaniglia e caramello tipiche del bourbon.
Il Campari è stato una bevanda iconica in Italia per oltre un secolo e oggi è una delle aperitivo più apprezzati in tutto il mondo. Infatti, è diventato un simbolo di stile e sofisticazione, un’idea regalo perfetta per gli amanti dei cocktail o per chi vuole provare qualcosa di nuovo. Grazie alla sua versatilità e alla sua storia, il Campari è un elemento essenziale per la scenografia dei bar e della ristorazione.
In sintesi, il Campari è un’esperienza di gusto e una tradizione nel paese del bel vivere. E nonostante siano cambiate molte cose nel corso degli anni, la passione e la dedizione che la famiglia Campari ha per questa bevanda autentica e iconica rimangono intatti. Se ancora non l’hai fatto, ti invitiamo a gustare un Campari e a sperimentare le molte sfumature del suo sapore unico. Potrebbe essere l’inizio di un nuovo amore.