Davide Campari-Milano è un brand che ha reso famoso il nome del suo fondatore, nato alla fine del 1800. L’azienda produce una varietà di bevande alcoliche a base di frutta, tra cui il celebre aperitivo Campari, il bitter Averna e il vermouth Cinzano.

La storia del marchio ha inizio con Gaspare Campari, che aprì una bottega di liquori a Novara nel 1860. Il figlio Davide intraprese l’attività del padre e riuscì a distinguersi per le sue creazioni uniche e innovative. Nel 1904 la famiglia trasferì l’azienda a Milano, dove ha sede tuttora.

Durante il Novecento, Davide Campari-Milano ha ampliato la sua gamma di prodotti, entrando nel settore dei cocktail e dei long drink. La società ha acquisito numerose altre marche di liquori, tra cui Skyy Vodka, Wild Turkey Bourbon e Grand Marnier.

Davide Campari-Milano è oggi uno dei colossi mondiali del settore alcolico, con una produzione annuale di oltre 50 milioni di bottiglie. L’azienda è presente in oltre 190 paesi e ha circa 4.000 dipendenti in tutto il mondo.

Tra i prodotti più noti del marchio, spicca sicuramente il Campari. Questo aperitivo dall’intenso sapore amaro è realizzato a partire da una miscela di erbe, spezie e frutta, come il chinotto e l’arancia amara. Il Campari è diventato un’icona mondiale grazie alla sua caratteristica colorazione rossa e alla sua versatilità, che lo rende perfetto per la preparazione di molti cocktail.

Ancora, l’azienda produce anche altri liquori, come il vermouth Cinzano, il liquore Cynar a base di carciofo e il bitter Averna, molto apprezzato in Italia per la sua dolcezza e il suo sapore intenso.

Tra i marchi più recenti acquisiti da Davide Campari-Milano, troviamo la Wild Turkey Bourbon, un whiskey americano famoso per il suo gusto forte e speziato, e la Grand Marnier, un liquore francese a base di cognac e arance amare.

L’azienda ha sempre dedicato molta attenzione alla sua immagine e alle campagne pubblicitarie. Recentemente, il brand ha scelto di collaborare con celebrità del mondo dello spettacolo, come l’attore Clive Owen e il regista Paolo Sorrentino, per promuovere i propri prodotti.

Davide Campari-Milano si è inoltre impegnato a ridurre l’impatto ambientale della sua attività, adottando pratiche sostenibili e investendo in energia pulita. L’azienda si è anche associata a progetti di beneficenza e sviluppo sociale, come la Fondazione Campari, che sostiene progetti culturali e artistici in Italia e all’estero.

In sintesi, Davide Campari-Milano è un marchio di grande successo internazionale, che deve il suo successo alla sua lunga storia di innovazione e alla qualità dei suoi prodotti. L’azienda continua a espandersi e a diversificare la sua offerta, proponendo liquori sempre più originali e sofisticati.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!