Il punto di partenza del Cammino di Santiago in Portogallo è la città di Lisbona. Da qui, i pellegrini possono scegliere una delle diverse rotte per dirigere verso la Spagna. Una delle opzioni più popolari è il Cammino Centrale Portoghese, che attraversa città come Santarém, Coimbra e Porto, prima di entrare in territorio spagnolo.
L’inizio del percorso in Portogallo offre una vasta gamma di paesaggi, dai suggestivi vigneti dell’Alentejo alle verdi colline del Minho. Durante il cammino, i pellegrini incontrano numerosi luoghi di interesse religioso, come chiese e cappelle, che offrono momenti di riflessione e preghiera lungo il percorso.
Uno dei momenti più emozionanti del Cammino di Santiago è attraversare il confine tra Portogallo e Spagna. Questo segna un importante passaggio simbolico, che rappresenta il superamento di nuove frontiere per raggiungere la meta finale della pellegrinazione. Il confine, situato sul fiume Minho, è solitamente attraversato da un ponte pedonale, che offre una vista spettacolare sulle due sponde.
Dopo aver attraversato il confine, i pellegrini entrano nella regione galiziana, in Spagna, e il paesaggio inizia a cambiare. Le bellezze naturali come le montagne e i boschi caratterizzano il percorso della Ruta da Costa portoghese, un’altra opzione per i pellegrini che desiderano combinare il Cammino di Santiago con una vacanza al mare.
Durante il cammino, i pellegrini possono incontrare altri viaggiatori provenienti da tutto il mondo che condividono la stessa meta. Questo creare un senso di comunità e solidarietà, mentre si condividono storie, esperienze e consigli lungo il percorso.
Il Cammino di Santiago è anche un’opportunità per immergersi nella cultura e nella gastronomia dei paesi attraversati. Portogallo e Spagna sono rinomati per la loro eccellente cucina, che include piatti tradizionali come la bacalhau (baccalà) in Portogallo e la paella spagnola. Inoltre, il cammino attraversa città ricche di storia e di arte, come Santiago de Compostela stessa, che ospita la spettacolare cattedrale che custodisce la tomba dell’apostolo Giacomo.
Il Cammino di Santiago: Portogallo-Spagna è un’esperienza che coinvolge mente, corpo e spirito. Oltre a offrire un’opportunità per riflettere e connettersi con la propria spiritualità, il cammino è anche un’occasione per sfidarsi fisicamente e superare i propri limiti. Ogni pellegrino trova il proprio cammino, con le proprie sfide e conquiste personali lungo la strada.
In conclusione, il Cammino di Santiago inizia in Portogallo e offre ai pellegrini un percorso affascinante e unico attraverso luoghi spirituali, paesaggi mozzafiato e comunità di viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Oltre a essere un’esperienza di pellegrinaggio, il cammino permette ai partecipanti di vivere la cultura e la storia dei paesi attraversati, oltre a offrire occasioni per la riflessione e la crescita personale.