L’Itinerario del Cammino di Santiago in Portogallo: Tappe

Il Cammino di Santiago è un’antica di pellegrinaggio che conduce alla città di Santiago de Compostela, in Spagna, dove si trova la tomba dell’apostolo Giacomo. Questa storica via di pellegrinaggio si estende per oltre 800 chilometri, ma sono molti i pellegrini che optano per percorsi più brevi o varianti. Un’opzione molto apprezzata è l’Itinerario del Cammino di Santiago in Portogallo.

Questo percorso di pellegrinaggio attraversa il Portogallo partendo da Lisbona e si snoda per circa 600 chilometri fino ad arrivare a Santiago de Compostela. Lungo il tragitto, i pellegrini avranno l’opportunità di scoprire paesaggi mozzafiato, città ricche di storia e culture affascinanti.

La prima tappa di questa variante del Cammino di Santiago inizia a Lisbona e si dirige verso nord verso la città di Santarém, situata sulle rive del fiume Tejo. Santarém è famosa per i suoi monumenti medievali, tra cui la Cattedrale di Sant’Antonio e la Chiesa di Santa Maria da Graça. Da qui, i pellegrini potranno proseguire lungo il fiume fino a Tomar, una città che ospita il famoso Convento di Cristo, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO.

La seconda tappa parte da Tomar e si dirige verso Coimbra, una città universitaria con un ricco patrimonio storico. I pellegrini avranno l’opportunità di visitare l’antica università, fondata nel 1290, e di esplorare la Cattedrale Vecchia e la Cattedrale Nuova. Coimbra è anche nota per la sua musica tradizionale chiamata fado, che può essere ascoltata in numerosi locali città.

Da Coimbra, il percorso prosegue verso nord fino a Porto, una città famosa per il suo vino porto e i suoi pittoreschi vicoli. Qui, i pellegrini potranno visitare le cantine vinicole e degustare vini pregiati. Porto è anche sede di numerosi punti d’interesse culturale, come la Cattedrale di Porto e la Livraria Lello, una delle librerie più belle al mondo.

Dopo Porto, i pellegrini si dirigono verso nord attraversando splendidi paesaggi montani e boschi fino alla città di Valença, situata al confine tra il Portogallo e la Spagna. Valença è famosa per la sua cittadella fortificata, che offre una vista panoramica sulla regione circostante. Da qui, i pellegrini attraverseranno il fiume Minho per entrare in territorio spagnolo e raggiungere Tui, la prima città spagnola lungo il Cammino di Santiago.

Infine, i pellegrini continueranno il loro percorso attraverso varie città spagnole, come Pontevedra e Padron, prima di arrivare a Santiago de Compostela. Qui, potranno visitare la cattedrale, dove si trova la tomba dell’apostolo Giacomo, e partecipare alla messa dei pellegrini.

L’Itinerario del Cammino di Santiago in Portogallo offre ai pellegrini un’esperienza unica, consentendo loro di scoprire la bellezza del Portogallo e di seguire le orme di innumerevoli pellegrini che li hanno preceduti lungo questa storica rotta di pellegrinaggio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!