Caligola, anche conosciuto come Gaius Julius Caesar Augustus Germanicus, è uno dei personaggi più controversi della storia romana. Nato nel 12 d.C, Caligola è diventato Imperatore all’età di soli 25 anni, alla morte del suo predecessore Tiberio.

Il regno di Caligola è stato caratterizzato da uno stile di vita sfrenato, che includeva abusi di potere, lussuria e violenza. Molti degli atti commessi da Caligola sono stati considerati oltraggiosi persino dai suoi contemporanei romani. Il suo regno è stato segnato da una serie di atti eccessivi tra cui l’eliminazione di persone che lo avevano supportato, la deposizione di senatori e il matrimonio con la propria sorella Drusilla.

Il nome Caligola gli fu dato dai soldati romani, a cui piaceva vederlo a piedi nudi e con le caligae, le scarpe da combattimento indossate dai soldati, portate sotto la toga. Il nome, tradotto letteralmente, significa “piccole caligae”.

Tra le azioni più notevoli di Caligola ci sono l’erezione di un ponte lungo tre miglia tra Baia e Puteoli, la cui realizzazione fu giudicata impossibile, e il ridicolo che toccò alle divinità dell’antica Grecia, quando ordinò che i loro idoli fossero prelevati dai loro templi e sostituiti con la sua immagine.

Caligola era noto anche per le sue pratiche religiose strane e spesso crudeli. Egli dichiarò di essere una divinità vivente e ordinò agli abitanti dell’Impero di adorarlo come tale. Inoltre, organizzò giochi gladiatori che terminavano con la morte degli schiavi e condannati, il tutto per il suo divertimento.

È interessante notare che non tutti gli storici romani presentano un’immagine negativa di Caligola. Lo storico Flavio Giuseppe, ad esempio, ha descritto l’imperatore come un uomo saggio e misericordioso, che ha cercato di promuovere una politica di tolleranza religiosa nei confronti dei Giudei, concedendo loro la libertà nel praticare la loro religione.

Tuttavia, la maggior parte degli storici antichi considerano Caligola come uno dei peggiori imperatori della storia romana. Le sue atrocità e la sua follia sono stati oggetto di numerose leggende e miti, che hanno contribuito alla sua fama negativa.

L’impero di Caligola è durato solo quattro anni e si è concluso con il suo assassinio il 24 gennaio 41 d.C. da parte di Cassio Chaerea, un centurione della sua guardia del corpo. L’imperatore romano è stato sostituito dall’Imperatore Claudio, suo zio, che ha ereditato l’Impero romano in un momento in cui la sua reputazione era al minimo storico.

In sintesi, Caligola è stato uno dei più controversi imperatori della storia romana. La sua follia e crudeltà sono state oggetto di numerose leggende e miti, ma la maggior parte degli storici sono concordi nell’affermare che è stato uno dei peggiori imperatori della storia romana. La sua vita e il suo regno rimangono un oggetto di studio per gli storici ancora oggi e la sua eredità è stata oggetto di dibattito ancora a distanza di centinaia di anni dalla sua morte.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!