Google Maps offre una funzione per calcolare le distanze tra due o più punti sulla mappa. Questa guida completa ti mostrerà passo dopo passo come utilizzare questa utile funzione.
Come calcolare la distanza tra due punti con Google Maps?
Per calcolare la distanza tra due punti con Google Maps, segui questi semplici passaggi:
- Apri Google Maps nel tuo browser o utilizza l’app sul tuo dispositivo mobile.
- Cerca il primo punto sulla mappa, inserendo l’indirizzo o il nome del luogo nella barra di ricerca.
- Una volta individuato il primo punto sulla mappa, fai clic destro sul punto stesso e seleziona “Misura distanza” dal menu a comparsa.
- Dopo aver selezionato “Misura distanza”, vedrai un punto a forma di croce sul primo punto e un’altra croce come puntatore per il secondo punto.
- Fai clic sul secondo punto sulla mappa per creare una linea tra i due punti.
- Verrà visualizzata la distanza in linea d’aria tra i due punti. Inoltre, Google Maps mostrerà automaticamente la distanza stradale più breve tra i due punti e il tempo stimato per il percorso in auto.
È possibile calcolare la distanza con più di due punti su Google Maps?
Sì, Google Maps consente di calcolare la distanza tra più di due punti sulla mappa. Segui queste istruzioni per calcolare la distanza con più di due punti:
- Inizia cercando il primo punto come spiegato precedentemente.
- Quando hai selezionato il primo punto e visualizzato la misura della distanza, fai clic su un altro punto sulla mappa per aggiungerlo al percorso.
- Ripeti il processo per aggiungere altri punti al percorso.
- Verrà visualizzata la distanza totale del percorso tra tutti i punti aggiunti, insieme alla distanza stradale più breve e al tempo stimato per il percorso in auto.
Come posso utilizzare i risultati del calcolo delle distanze?
I risultati del calcolo delle distanze su Google Maps possono essere utilizzati in molti modi utili:
- Per pianificare un percorso in auto o per valutare la durata di un viaggio.
- Per calcolare le distanze in linea d’aria tra due punti per scopi di rilevamento, misurazione o progettazione.
- Per confrontare le distanze tra diverse strade o percorsi alternativi.
- Per stimare il tempo di viaggio in base alle condizioni del traffico e alle velocità di guida medie.
Ora che conosci tutti i dettagli su come calcolare le distanze con Google Maps, approfitta di questa potente funzione per semplificare la tua vita e per pianificare in modo più efficiente i tuoi spostamenti.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 5Totale voti: 1