Google Maps è diventato uno strumento indispensabile per la navigazione e per trovare luoghi e indirizzi in tutto il mondo. Ma sapevi che puoi anche misurare le distanze utilizzando questa piattaforma? In questo articolo, ti spiegheremo come.
Google Maps offre diverse opzioni per misurare le distanze, a seconda delle tue esigenze. Puoi misurare la distanza tra due punti specifici, tracciare una rotta per calcolare la distanza di un percorso o persino misurare la dimensione di un’area.
Per misurare la distanza tra due punti specifici, segui questi semplici passaggi:
1. Apri Google Maps sul tuo dispositivo, sia che si tratti di un computer o di un dispositivo mobile.
2. Cerca il punto di partenza sulla e fai clic con il pulsante destro del mouse (o tieni premuto, se sei su un dispositivo mobile).
3. Seleziona “Misura distanza” nel menu a comparsa.
4. Fai clic con il pulsante sinistro del mouse (o tocca sullo schermo, se sei su un dispositivo mobile) sul punto di arrivo per completare la misurazione.
5. La distanza tra i due punti verrà visualizzata nella finestra di informazioni.
Se invece desideri calcolare la distanza di un percorso specifico, segui questi passaggi:
1. Da Google Maps, inserisci il punto di partenza e il punto di arrivo nella barra di ricerca o selezionali sulla mappa.
2. Fai clic destro (o tieni premuto) su uno dei punti e seleziona “Aggiungi destinazione intermedia” se desideri aggiungere fermate lungo il percorso.
3. Ripeti il passaggio precedente per aggiungere altre destinazioni intermedie.
4. Quando hai inserito tutte le destinazioni, verrà visualizzata la rotta completa con la distanza totale.
Infine, se hai bisogno di misurare la dimensione di un’area, puoi usare l’opzione “Misura area” su Google Maps. Ecco come:
1. Apri Google Maps e individua l’area che desideri misurare.
2. Fai clic con il pulsante destro del mouse (o tieni premuto, se sei su un dispositivo mobile) su un punto del perimetro dell’area.
3. Seleziona “Misura area” nel menu a comparsa.
4. Fai clic con il pulsante sinistro del mouse (o tocca sullo schermo, se sei su un dispositivo mobile) per tracciare il perimetro dell’area.
5. Alla fine, verrà visualizzata l’area misurata nella finestra di informazioni.
Questi sono solo alcuni dei metodi che puoi utilizzare per misurare le distanze su Google Maps. Sia che tu abbia bisogno di trovare la distanza tra due punti specifici, calcolare la distanza di una rotta o misurare la dimensione di un’area, Google Maps è uno strumento estremamente utile.
Tieni presente che le misurazioni fornite da Google Maps sono approssimative e potrebbero variare leggermente in base a fattori come le strade o i percorsi disponibili. Tuttavia, sono abbastanza accurate per la maggior parte delle esigenze di base.
In conclusione, se hai bisogno di misurare le distanze, non devi cercare oltre Google Maps. Con le sue opzioni per misurare la distanza tra punti specifici, calcolare la distanza di un percorso o misurare l’area di un’area, Google Maps è un affidabile strumento al tuo servizio.