I calamaretti in umido con olive Taggiasche sono un piatto tradizionale della cucina mediterranea che non può mancare sulla tua tavola. Grazie alla texture delicata dei calamaretti, combinata con il gusto unico delle olive Taggiasche, il risultato è una combinazione di sapori intenso e delizioso.

Perciò, se vuoi imparare come preparare questi calamaretti in umido con olive Taggiasche, continua a leggere. Iniziamo scoprendo gli ingredienti necessari alla preparazione del piatto.

Ingredienti:

– 500 grammi di calamaretti freschi
– 400 grammi di pomodori pelati
– 100 grammi di olive Taggiasche denocciolate
– 2 spicchi di aglio
– 1 cipolla bianca
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe

Procedimento:

1. Per iniziare la preparazione dei calamaretti in umido, bisogna pulire accuratamente i calamaretti, rimuovendo l’interno dei sacchi, gli occhi e la pelle scura. Tagliare i calamaretti a pezzi del diametro di circa due centimetri.

2. In un tegame, scaldate quattro cucchiai di olio extravergine di oliva e fate dorare due spicchi di aglio e una cipolla bianca tritata finemente.

3. Aggiungete i pomodori pelati, tagliati a pezzetti, e lasciate cuocere a fuoco medio per circa dieci minuti.

4. Una volta che i pomodori sono pronti, aggiungere un bicchiere di vino bianco secco e lasciare evaporare l’alcol per circa tre minuti.

5. Aggiungere i pezzetti di calamari nel tegame e salare a piacere. Mescolare bene e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15 – 20 minuti.

6. Aggiungere le olive Taggiasche, denocciolate e tagliate a pezzetti, e porre sulla fiamma bassa per circa cinque minuti. Assaggiare e aggiustare di sale, se necessario.

7. Spegnere il fuoco e lasciare riposare per qualche minuto.

I calamaretti in umido con olive Taggiasche sono ora pronti per essere serviti. Puoi accompagnare i calamaretti con una fetta di pane fresco e una buona bottiglia di vino bianco.

Il piatto è gustoso e facile da preparare, molto apprezzato per le sue proprietà nutritive. I calamaretti, infatti, contengono proteine ​​di alta qualità, vitamine del gruppo B, ferro, potassio e selenio. Le olive Taggiasche, invece, sono ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti, essenziali per il nostro benessere.

In conclusione, se vuoi portare in tavola un piatto gustoso e salutare, i calamaretti in umido con olive Taggiasche sono la scelta giusta. Semplice da preparare e delizioso da gustare, questo piatto mediterraneo rappresenta un’ottima scelta sia per una cena romantica a due che per un pranzo in famiglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!